
La panna cotta al mandarino è un dessert al cucchiaio goloso e profumato, perfetto per completare un menù invernale.
Tra i dolci più apprezzati, la panna cotta al mandarino è semplicissima da realizzare, una ricetta semplice e veloce, che può essere preparata con largo anticipo e tenuta nel surgelatore fino al giorno di servirla.
Come tutti i dolci al cucchiaio, anche la panna cotta al mandarino necessita di una permanenza in frigorifero o nel surgelatore per rassodarsi, questo consente di dedicare tempo prezioso alla predisposizione degli altri componenti del menù.
Potrebbe interessarti anche Panna Cotta allo Zenzero con riduzione di Mela Caramellata
Tempo di preparazione: 20 minuti Tempo di cottura: 5 minuti
INGREDIENTI per 6/8 persone
- 400 gr. panna fresca da montare
- 100 gr. zucchero
- 200 gr. latte
- 12 gr. gelatina
- 6 mandarini
- 2 cucchiai zucchero di canna
PREPARAZIONE
Ammorbidire la gelatina in una ciotola con acqua fredda per almeno 10 minuti.
Nel frattempo, grattugiare la scorza da due mandarini, unirla alla panna e versare il tutto in un pentolino.
Unire lo zucchero e scaldare il tutto su fuoco dolce, unire il latte e portare quasi a bollore.
Prelevare una piccola quantità di latte e sciogliervi la gelatina ammollata e strizzata.
Unire il latte con la gelatina al composto di panna e latte e mescolare a lungo per amalgamare bene tutti gli ingredienti.
Distribuire il composto di panna cotta al mandarino nei bicchierini individuali, chiuderli con pellicola trasparente e sistemarli in frigorifero per una notte o nel surgelatore per almeno un’ora.
Nel frattempo, sbucciare i mandarini rimasti, eliminare tutti i filamenti, quindi mettere gli spicchi (compresi quelli cui era stata grattata la scorza) in una padella antiaderente con lo zucchero di canna e due cucchiai di acqua.
Cuocere su fuoco medio per almeno 10 minuti, mescolando spesso, fino a quando la frutta si sarà completamente ammorbidita.
Passare al passaverdura i mandarini, versare la salsa ottenuta di nuovo nel tegame e cuocere ancora per far addensare e dare la giusta consistenza.
A cottura ultimata, lasciare raffreddare completamente.
Poco prima del servizio, sfornare la panna cotta al mandarino nei piattini individuali, quindi distribuire la salsa di mandarini e servire.
Potrebbe interessarti anche Panna cotta alla cannella con caramello all’arancia