Panna+cotta+alla+cannella+con+caramello+all%26%238217%3Barancia
ricettasprint
/panna-cotta-alla-cannella/amp/

Panna cotta alla cannella con caramello all’arancia

Panna cotta alla cannella con caramello all’arancia

Oggi vi proponiamo la panna cotta alla cannella con caramello all’arancia, una originale variazione della ricetta della classica panna cotta.

La panna cotta è un dolce al cucchiaio di origine piemontese, si tratta di un dessert delicato e gustoso conosciuto ed apprezzato in tutto il mondo, è semplice e veloce da preparare e può essere gustato in ogni stagione. 

Esistono molte ricette di panna cotta, oggi vi propongo una versione alla cannella, abbinata ad un delizioso caramello all’arancia. 

INGREDIENTI per 4 porzioni

Panna fresca 35% m.g.

250

Latte intero

250 gr.

Zucchero

130 gr.

Gelatina

15 gr.

Bastoncini di cannella

2

Cannella in polvere

2 cucchiaini

Arancia

1

Caramello all’arancia

Succo filtrato di arance

6

Acqua

150 gr.

Zucchero

150 gr.

PROCEDIMENTO

Preparare il caramello all’arancia, ponendo in un pentolino l’acqua con lo zucchero e lasciare cuocere senza mai mescolare fino a quando inizierà a schiumare comincerà e ad assumere il tipico colore “caramello”, quindi togliere dal fuoco e aggiungere lentamente il succo d’arancia, mescolare e aggiungere la buccia grattugiata di un’arancia.

Dividere il caramello nelle coppe e porle in freezer per circa 20/25 minuti, fino al raggiungimento della consistenza desiderata.

Preparare la panna cotta alla cannella.

Far rivenire la colla di pesce in acqua fredda per 10 minuti.

In un pentolino porre la panna, il latte, lo zucchero ed i bastoncini di cannella.

Lasciar cuocere dolcemente sino quasi a bollitura, filtrare il tutto per togliere i bastoncini di cannella ed aggiungere quella in polvere. Unire quindi la gelatina e mescolare senza portare a bollore 4 minuti. Togliere dal fuoco e far raffreddare la panna cotta alla cannella.

Prendere dal freezer le coppe col caramello e versare il composto della panna cotta. Riporre in frigorifero per circa 4 ore in modo che solidifichi o nel surgelatore per eventuali futuri utilizzi.

Preparare la decorazione della panna cotta alla cannella e caramello all’arancia.

Tagliare un’arancia a fettine e disporle su una teglia con carta forno, cospargerle di zucchero su entrambe i lati e cuocere in forno preriscaldato a 180° per 15 minuti o fino a completa disidratazione, lasciar raffreddare completamente. 

Con l’aiuto di un rigalimoni come quello in foto, ricavare dei coriandoli di scorza d’arancia e candirli cuocendoli brevemente in acqua e zucchero. (foto: Amazon)

Decorare le coppe di panna cotta alla cannella e caramello all’arancia con una fettina di arancia candita o, se preferite, la scorza di arancia tagliata con il rigalimoni ed una fogliolina di menta.

Sara Colono

Published by
Sara Colono

Recent Posts

  • MenĂą

Con 50 euro fai il menù di Pasqua per 6 persone: neanche mia madre ci credeva che spesi così poco, feci un figurone

Niente panico se a Pasqua abbiamo ospiti a tavola: con un po' di organizzazione spendi…

21 minuti ago
  • Dolci

La versione dolce del casatiello è da provare, per farlo come si deve lascialo lievitare almeno 2 ore, mi raccomando o la fai con questa farina oppure lascia stare

Se vuoi fare il casatiello dolce come vuole la tradizione devi lasciarlo lievitare per un…

50 minuti ago
  • News

Addio puzza di fritto durante il pranzo di Pasqua, non spendo un euro e la casa risplende

Si torna a parlare del pranzo di Pasqua, per il quale molti italiani hanno deciso…

1 ora ago
  • condimenti

Non ti servono altro che 10 minuti per preparare la maionese piĂą light del web, anzi questa quasi fa bene, l’avocado è il segreto!

Maionese all'avocado: preparata in 10 minuti, la versione piĂą light del web, anzi quasi ti…

2 ore ago
  • News

Prima di usare le padelle devi sempre fare questo, oppure puoi buttarle via

Attenzione a come utilizzi le padelle nel quotidiano: questo errore potrebbe essere fatale e rischi…

2 ore ago
  • Contorno

Basta con il banale purè, ormai lo faccio solo con la ricetta dello chef e lo servirò anche a Pasqua

Il purè è spesso un piatto sottovalutato, eppure è una ricetta che offre molte possibilitĂ …

3 ore ago