Panna+cotta+alle+albicocche%2C+una+freschezza+di+stagione
ricettasprint
/panna-cotta-alle-albicocche-freschezza-stagione/amp/

Panna cotta alle albicocche, una freschezza di stagione

Ecco la ricetta di un piccolo dessert per fine pasto leggero, facile e veloce da realizzare: la panna cotta alle albicocche.

E’ possibile servire la panna cotta alle albicocche accompagnandola con biscottini come le lingue di gatto, con una coulis di frutta o al naturale con qualche fettina di albicocca.

Il sapore non è troppo zuccherino anche se si può pensare diversamente, ed è molto delicato. Questa è una versione di panna cotta diversa da quelle che siamo abituati ad assaporare, ma resterete molto piacevolmente sorpresi dalla freschezza e bontà di questo delizioso dolce al cucchiaio.

Potrebbe interessarti anche Panna cotta alla cannella con caramello all’arancia

INGREDIENTI per 4 persone

  • 800 g di albicocche snocciolate
  • 200 g di panna liquida fresca
  • 150 g di latte
  • 1 cucchiaio di estratto di vaniglia
  • 180 g di zucchero
  • 14 g di colla di pesce
  • 2 cucchiai di succo di limone
  • foglioline di menta per la decorazione

PROCEDIMENTO

Ammollare la colla di pesce in acqua fredda per almeno 10 minuti, poi strizzarla.

In un pentolino unire la panna con il latte, aggiungere 80 gr. di zucchero e l’estratto di vaniglia; portare a bollore su fuoco medio mescolando con una frusta.

Allontanare dal fuoco e unire la colla di pesce ben strizzata, mescolare fino al completo scioglimento.

Lasciare raffreddare a temperatura ambiente.

Nel frattempo, frullare 200 gr. di albicocche lavate, asciugate e tagliate a pezzetti con 50 gr. di zucchero ed il succo di limone.

Unire il frullato di albicocche alla panna, mescolare bene con una frusta e far raffreddare.

Distribuire la panna cotta alle albicocche negli stampini precedentemente bagnati con poca acqua, poi riporli in frigorifero a rassodare per almeno 3 ore.

Nel frattempo, preparare la coulis cuocendo 500 gr. di albicocche a pezzetti con 50 gr. di zucchero, per circa 10 minuti.

Frullare la frutta fino ad ottenere una coulis dalla consistenza liscia e omogenea.

Trascorso il tempo di riposo togliere la panna cotta dal frigo, sfornare gli stampini su ciascun piatto individuale, e versare un poco di coulis.

Terminare la decorazione con delle foglioline di menta.

La vostra panna cotta alle albicocche è ora pronta per essere servita e gustata in tutta la sua freschezza.

Potrebbe interessarti anche Panna cotta al caffè

 

Sara Colono

Published by
Sara Colono

Recent Posts

  • Finger Food

Le lavo, le tagliuzzo e le metto in forno, ma prima vi rovescio sopra un colatura di uova sbattuta, ho risolto la cena in 5 minuti

Le lavo ,le tagliuzzo e le metto in forno, ma prima vi rovescio sopra un…

4 ore ago
  • Dolci

La torta al latte senza lattosio e senza uova è stata la scoperta dell’anno, ora mangio senza dolori addominali e corse nel bagno

La torta al latte senza lattosio e senza uova è stata la scoperta dell'anno, ora…

4 ore ago
  • News

Sai come scongelare la carne in modo davvero sicuro? Cosa ti dice l’esperto

Come bisogna fare per scongelare la carne senza correre alcun rischio, i consigli dell'esperto per…

5 ore ago
  • Dolci

Una torta così neanche da fornaio la trovi, alta e sofficissima, il segreto, non è certo il lievito, se stai a leggere lo scopri

Una torta così neanche da fornaio la trovi, alta e sofficissima, il segreto, non è…

5 ore ago
  • Secondo piatto

Ma quali bastoncini, faccio delle polpettine di pesce e parmigiano che fanno impazzire grandi e piccoli

Quando non si può o vuole mangiare carne, ecco l'alternativa sfiziosa che piace sempre a…

6 ore ago
  • Secondo piatto

Frittata salva cena, non ho nemmeno il tempo di servirla in tavola perché sparisce in un lampo

Durante la settimana, tutto è una vera e propria corsa contro il tempo, ecco perchĂ©…

6 ore ago