La panna è un ingrediente fondamentale in molti dolci, ma cosa fare quando “impazzisce” e proprio non vuole montare?
Quando parliamo della panna, infatti, ci riferiamo a un elemento davvero importante in tanti dolci e non solo. La panna, anche da sola, può rappresentare una vera e propria delizia, una coccola che ci concediamo di tanto in tanto.
Proprio per questo motivo, è davvero importante imparare a gestire questo ingrediente, anche quando ci troviamo di fronte a quella che tecnicamente viene chiamata panna impazzita, che non riusciamo a montare come vorremmo per utilizzarla nel dolce desiderato.
La risposta a questa domanda dipende da diversi fattori, ma in generale possiamo dire che la panna è “impazzita” quando non riesce a montare e rimane liquida nonostante i nostri sforzi. Le cause possono essere molteplici, ma una delle principali è la temperatura della panna, che non è abbastanza fredda per essere montata correttamente.
In ogni caso, se la panna rimane troppo liquida, ci sono alcuni trucchi pratici che possiamo mettere in atto per cercare di recuperarla, come quello che mi è stato suggerito da un pasticcere professionista.
Esistono diverse tecniche che possiamo utilizzare, ma un primo passo per recuperare la panna impazzita è quello di aggiungere ancora un po’ di panna liquida, rigorosamente fredda, e continuare a mescolare per vedere se questa riprende corpo.
Un altro trucco che funziona consiste nel prendere la ciotola con la panna e trasferirla nel congelatore per circa 20 minuti, massimo mezz’ora. Trascorso il tempo necessario, riprendiamo le fruste elettriche e torniamo a montare la panna. Questo dovrebbe essere sufficiente per farle riprendere consistenza e ottenere una panna perfetta.
LEGGI ANCHE -> Uova contro il colesterolo verità o leggenda? Ecco la risposta definitiva dell’esperto
Infine, un altro trucco pratico e veloce per far riprendere la consistenza alla panna è quello di aggiungere dei fogli di gelatina per dolci. Tenete a mente che i fogli di gelatina vanno prima messi in ammollo per il tempo necessario, per poi scioglierli in un pentolino a fuoco molto basso. Dopo aver sciolto la gelatina, aggiungetela alla panna montata: il risultato sarà una panna densa e perfetta per essere utilizzata nei nostri dolci, senza rischiare di buttare via un ingrediente che ha ancora tanto da offrire.
LEGGI ANCHE -> Salsa di pomodoro, se noti questa patina bianca e verde… butta via tutto, rischi di lasciarci le penne
LEGGI ANCHE -> Faccio una torta colomba che piace più del dolce originale, sofficissima come appena fatta anche dopo giorni
Impasto per casatielli, tortani e pizze pasquali, ora dipende da te cosa vuoi preparare. Lasciati…
Un’esplosione di strutto, mandorle e pepe, i taralli alla napoletana immancabile a Pasqua. Non ti…
Circola una vera e propria trappola nella quale qualcuno potrebbe anche cascarci, come cercano di…
Casatiello napoletano fatto da mia zia calabrese, merita anche questo, lei ci mette dentro anche…
Con l'uovo farcito stupisci tutti a Pasqua, ma non riempirlo con il solito tiramisù: così…
Questa sera, di ritorno dalla palestra, avevo particolarmente fame, motivo per cui sentivo davvero la…