La Panna non panna così montata poi è semplicemente irresistibile! Al primo sguardo, fa venire subito l’acquolina in bocca qualunque età tu abbia.
La Panna non panna è favolosa! Prota in pochi minuti perché senza cottura e senza riposo, è una di quelle gustosità super light subito pronte che mette allegria appena la vedi. Di grande effetto scenico, allo sguardo è intrigante come quella classica ma il suo sapore è ancora più buono. Fatta con pochissimi ingredienti, e tutti piuttosto economici e presenti in ogni cucina, è la ghiottoneria senza lattosio che non puoi non mangiare.
Con questa ricetta, tutti la possono preparare e con pochissimo sforzo: anche chi non ha mai messo piede in cucina prima di adesso, ed è sempre buonissima! Nessuno sa opporsi al desiderio di mangiarla immediatamente, e come dargli torto? Questa è una vivanda talmente buona e di grandissimo effetto scenico nella sua estrema semplicità, che è perfetta per ogni occasione: dalla più formale a quella meno.
Raffinata ed elegante, non potresti mai immaginare quanto è facile prepararla. C’è solo un accorgimento da tenere sempre ben presente: ovvero, se potete fatene sempre un poco in più perché è certo che vi chiederanno il bis, il tris e addirittura qualcuno anche il quadris e quindi questa prelibatezza fenomenale sembra non bastare mai.
La Panna non panna è straordinaria! Si tratta di una vegetale favolosa, più precisamente una di quelle più genuine che ci possano essere e soprattutto leggerissima visto lo zucchero, rigorosamete a velo, è un ingrediente facoltativo. Potete quindi prepararla anche con un solo ingrediente ed è semplicemente indimenticabile. Ideale gustata come dessert al cucchiaio, è anche ottima per farcire dolci e dolcini.
Candida come neve, è talmente fluffosa e soffice che nessuno sa resistere alla tentazione di infilarci un cucchiaino appena la vede. Squisita e intrigante, un cucchiaino tira l’altro e non riuscirete a smettere di mangiarla fino a che non è finita, e per di più non sarete felici se non vi leccherete i baffi! I bambini la adorano, tanto che potrebbero addirittura arrivare a leccare la ciotolina dove gli avrete servito questa panna non panna.
Realizzata in: pochi minuti
Senza cottura
Fate riposare il latte di cocco ancora chiuso nel suo barattolo in frigo per 24 ore e poi apritelo. la prima cosa da fare è eliminare il grasso del latte che si è accumulato sulla superficie e per fare questo vi basterà raccoglierlo in un bicchiere usando un cucchiaino.
Leggi anche: Risotto agli asparagi, il piatto saporito ed elegante perfetto per un pranzo di primavera
Leggi anche: Torta della nonna alla vaniglia: nulla di più sano a colazione
Aggiungete lo zucchero a velo e con una frusta montate il tutto per avere una panna vegetale che raccoglierete in un sac à poche con beccuccio a stella. Distribuite la panna nelle coppette da dessert e servitela immediatamente.
Leggi anche: Torta all’acqua al cioccolato: leggerissima, buona per tutti
Plumcake banana e chia: altro che calorie inutili, con questa ricetta della mia amica con…
Una persona ha perso la vita per complicazioni dirette legate alla trasmissione del batterio della…
Finalmente una ricetta salva merenda super leggera. Si tratta di una torta Kinder che prepareremo…
Un piatto leggero ma di sostanza sfruttando al meglio il cavolfiore: è la migliore risposta…
Non servono grandi trucchi, ma solo un po' di attenzione ai dettagli per preparare un…
Lo sia che con l'impasto della pizza possiamo preparare il dessert dopo cena? Prepara anche…