Quando pensiamo alla panna montata, ovviamente, pensiamo solo alla sua versione classica. Quella che vi proponiamo oggi ha “quel quid” in più, tanto che la definiamo panna montata rinforzata.
C’è, forse, chi già conosce la ricetta e il perché si chiami così. Ma non vogliamo anche aiutare chi invece è alle prime armi in cucina. Vediamo insieme cosa ci occorre per questa preparazione.
Leggi anche: Panna montata, il segreto per non farla mai smontare
Leggi anche: Panna montata vegan al limone | Deliziosa e gustosa
Partiamo con il mettere in ammollo e a sciogliere la gelatina in acqua bollente e facciamo, poi, freddare. A parte, mettiamo la panna in una ciotola insieme allo zucchero e alla vanillina e iniziamo a montarla.
Quando inizierà a diventare corposa, aggiungiamo la gelatina sciolta e continuiamo a montare fino ad ottenere un composto bello spumoso.
Leggi anche: Ricotta montata | La ricotta soffice come una panna
Leggi anche: Panna fresca e vegetale differenza | cosa c’è di diverso
La nostra “panna rinforzata” è pronta per esser usata come farcitura o rivestimento per le nostre torte.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…
Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…
Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…
Da quando ho provato la pizza di pane quasi lo faccio avanzare apposta: ricetta furba…
Per la cena di oggi, i miei bambini mi chiedevano a gran voce le cotolette,…
Ecco il menu di Pasqua che puoi preparare, si tratta solo di ricette al forno…