Lo sai come devi lavare gli strofinacci, i panni in microfibra e le spugne per evitare che farli divenire un ricettacolo di germi e batteri.

Lo sai che per pulire bene casa è importante usare panni in microfibra, spugne e strofinacci ben igienizzati? Non solo la detersione e igienizzazione va fatta in un certo modo. Solo così non ti ritroverai con tanti germi e batteri sparsi negli stracci e nel resto della casa.

Panni in microfibra  strofinacci e spugne lavare Ricetta Sprint
Panni in microfibra  strofinacci e spugne lavare Ricetta Sprint

La pulizia superficiale degli strofinacci e altro non va bene è importante disinfettare con prodotti specifici per eliminare germi e batteri così da fare le pulizie in tutta sicurezza. Con il passare del tempo si può solo aumentare lo sporco nei panni e quindi si trasferisce direttamente sulle superfici della casa. Quindi noi di Ricetta Sprint siamo qui per scoprire come disinfettare panni in microfibra, strofinacci e spugne alla perfezione.

Panni in microfibra, strofinacci e spugne solo così si disinfetteranno bene

Come anticipato la pulizia della casa è una cosa molto importante, ma per garantire una corretta igiene non basta eliminare la polvere e lavando correttamente le superfici, ma usare stracci ben igienizzati, iniziamo subito!

Igienizzare per bene la spugna Ricetta Sprint
Igienizzare per bene la spugna Ricetta Sprint

Le spugne che si usano sia in cucina che in bagno sono un vero e proprio ricettacolo di germi e batteri.

Vanno regolarmente sotto acqua corrente e poi lasciamole in ammollo in acqua e candeggina per disinfettarle, sciacquiamole e lasciamole asciugare per bene per evitare la formazione di muffa. Igienizzarla per bene almeno una volta alla settimana.

Leggi anche: Dopo aver lavato strofinacci e tovaglie non hanno un bel profumo, perché accade? Semplice hai sbagliato lavaggio e dosaggio del detersivo

Leggi anche: Ho trovato il rimedio per sbiancare il bucato ingiallito e non solo ti svelo anche le possibili cause. Scopri subito!

Discorso ben diverso per gli strofinacci cliccare qui per non sbagliare di sicuro troverai tutte le informazioni necessarie. I panni in microfibra per la pulizia di piastrelle, pavimenti e superfice si possono igienizzare in modo diverso.

Leggi anche: Detesto il marmo macchiato e opaco, per fortuna con il trucco degli hotels ho risolto il problema definitivamente

Di sicuro il sapone di Marsiglia è infallibile, ma la combo con il bicarbonato di sodio è perfetta. Mettiamo i panni in una bacinella con acqua calda, sapone di Marsiglia e bicarbonato, lasciamo in ammollo per 2 ore, poi sciacquiamo e ripetiamo così fino a quando l’acqua non sarà pulita.

In alternativa possiamo disinfettare con alcol e aceto di vino bianco, da mettere in un secchio con acqua, dopo mezz’ora che li lasciamo in ammollo procediamo al risciacquo.

Se sono particolarmente sporchi e maleodoranti laviamoli in lavatrice sempre con il sapone liquido di Marsiglia e aceto impostando un lavaggio a 40°C-60°C, evita di usare l’ammorbidente che va ad ostruire i pori e riduce il potere assorbente.

Ogni quanto sostituire?

La spugna da cucina o bagno va sostituita ogni 15 giorni, ma se è molto usurata ed emana cattivi odori o presenta delle macchie possiamo sostituirla anche prima del tempo consigliato. Il panno in microfibra per pulire i pavimenti o le piastrelle e superfici vanno sostituiti ogni 2 mesi. Adesso tocca a te!

Sostituire ogni 2 mesi il panno in microfibra Ricetta Sprint
Sostituire ogni 2 mesi il panno in microfibra Ricetta Sprint