Panuozzo+napoletano+%7C+Ricetta+facilissima+di+Fulvio+Marino
ricettasprint
/panuozzo-napoletano-ricetta/amp/
Pizza

Panuozzo napoletano | Ricetta facilissima di Fulvio Marino

panuozzo napoletano ricetta facilissima di fulvio marino ricettasprint

Il maestro panificatore Fulvio Marino ha presentato la ricetta facilissima del panuozzo napoletano, una specialità campana da farcire in tantissimi modi diversi. Una preparazione che avvicina questo prodotto da forno più alla pizza che al pane vero e proprio e si presta ad essere mangiato in tantissimi modi diversi esattamente come un classico panino. Anche davanti alla tv per guardare un film in famiglia oppure in occasione di una cena informale tra amici sarà certamente il protagonista assoluto della vostra tavola.

L’alternativa perfetta per una serata diversa dal solito, specialmente nel week end quando si ha più tempo per dedicarsi a ricetta sfiziose che possano far contenti tutti, dal più grande al più piccolo di casa. Il panuozzo può essere gustato sia freddo, con salumi e formaggi freschi oppure ripieno con salsiccia, porchetta e provola e passato in forno per un effetto super godurioso: provate i vostri abbinamenti preferiti e resterete stupiti!

Potrebbe piacerti anche: Fruste di pane alle olive | Ricetta facile senza impasto di Fulvio Marino
Oppure: Focaccia di semola di Fulvio Marino | Leggera e soffice

Ingredienti

1 kg farina tipo 0
650 g acqua
5 g lievito di birra fresco
22 g sale

Preparazione del panuozzo

Realizzare questo delizioso prodotto della tradizione gastronomica campana è veramente molto semplice e richiede poca manualità: una ricetta veramente alla portata di tutti. Iniziate prendendo una ciotola capiente, ma se volete ridurre i tempi potrete anche utilizzare una planetaria per il vostro impasto. Versate la farina, il lievito di birra sbriciolato ed i due terzi dell’acqua gradualmente e mescolando in continuazione con un cucchiaio. Quando il composto avrà raggiunto una certa consistenza, unite il sale e la restante acqua ultimando la lavorazione fino ad ottenere un impasto elastico ed omogeneo.

Coprite con la pellicola trasparente e trasferite in frigorifero: posizionatelo al riparo da sbalzi di temperatura e fate lievitare per ventiquattro ore. Trascorso il tempo necessario riprendete l’impasto, versatelo su una spianatoia leggermente infarinata e con un tarocco, dividetelo in panetti di circa trecento grammi ciascuno. Fate ad ognuno le pieghe, ripiegatelo a pallina e lasciatelo lievitare in un recipiente unto di olio a temperatura ambiente per circa quattro o cinque ore.

Successivamente riprendete ogni panetto, stendetelo con le mani formando un filone piatto ed adagiateli su una leccarda rivestita di carta da forno. Cuocete in forno preriscaldato a 250 gradi in modalità statica per circa 12 minuti. Al termine fate raffreddare e farcite come preferite!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

 

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un’ottima farcitura con cui accompagnare le nostre colombe

A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un'ottima farcitura con cui…

4 ore ago
  • Dolci

La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è la ricetta originale e mia nonna riguardo a questo è preparatissima

La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è…

5 ore ago
  • News

Ho chiesto al nutrizionista cosa mangiare per depurarmi e dimagrire, mi ha dato dei consigli fantastici

I suggerimenti di un esperto in ambito di alimentazione su che cosa mangiare per dimagrire,…

5 ore ago
  • Dolci

Non faccio la torta di mele perché ho solo pere mature, ma l’impasto è lo stesso, aggiungo della granella di nocciole e ho fatto bingo

Non faccio la torta di mele perché ho solo pere mature, ma l'impasto è lo…

6 ore ago
  • Secondo piatto

Con questa torta salata mi assicuro gli applausi, la piazzo come antipasto a Pasqua e faccio un figurone

La torta salata che farà leccare i baffi perfino alla suocera é qui, pronta per…

6 ore ago
  • Dolci

Questa salsetta la metto sulla carne e anche sul pesce, prepararla è un gioco da ragazzi

Finalmente stanno per tornare le cene e i pranzi in terrazza, e questa crema diventerà…

7 ore ago