Panzanella+con+tonno%2C+la+buonissima+ricetta+toscana
ricettasprint
/panzanella-toscana-tonno-buonissima-ricetta-toscana/amp/
Finger Food

Panzanella con tonno, la buonissima ricetta toscana

La panzanella toscana è un piatto conosciuto per semplicità ed inventiva, oggi vi propongo la ricetta con l’aggiunta di tonno.

Panzanella toscana con tonno

Perché nasce la panzanella’ questo piatto toscano nasce per esigenza. Esattamente, l’esigenza di sfamarci e nutrirsi al punta da riuscire ad affrontare le interminabili giornate nei campi, in quei tempi in cui non vi era il benessere che abbiamo oggi e che quando si portava il piatto in tavola, bisognava fare i conti con ciò che si aveva a disposizione, spesso solo del pane e delle verdure prese nei campi. Ecco, questa è la tradizione che oggi abbiamo deciso di arricchire dando un tono in più, aggiungendo del tonno e godendoci, seppur la semplicità, uno dei sapori più gustosi delle nostre terre e tradizioni. Questa versione non prevede l’ammollo del pane.

Panzanella con tonno

ti piacerebbe anche:Panzanella invernale | Veloce e gustosa con gli ortaggi di stagione

ti piacerebbe anche:Panzanella alla fiorentina con pane integrale, la tradizione ancora più ricca

Ingredienti

  • pane casareccio
  • aceto bianco
  • 2 pomodori
  • 1 cipolla
  • 1 cetriolo
  • 100 g tonno
  • olio extravergine di oliva
  • sale
  • basilico

ti piacerebbe anche:Bensone modenese, ricetta tipica

ti piacerebbe anche:Pomodori ripieni di couscous con sgombro e olive

Panzanella con tonno, la buonissima ricetta toscana. Procedimento

Iniziamo la preparazione tagliando finemente la cipolla e mettendola in una ciotola con l’aceto bianco. Tagliamo il pane a cubetti piccolini e facciamo lo stesso con il cetriolo e i pomodori, verdure che abbiamo deciso di impiegare in questa ricetta. Condiamo con sale, olio extravergine di oliva e la cipolla sgocciolata dall’aceto.

Come si prepara la panzanella con tonno

Attendiamo qualche minuto, il tempo che le verdure rilascino il loro liquido al fine di realizzare il giusto condimento per il pane che andremo ad aggiungere. Quando saranno trascorso minuti a sufficienza (ce ne accorgeremo da soli) aggiungiamo il pane e il tonno e mescoliamo il tutto unendo anche il basilico spezzettato. Se gradiamo spolveriamo con il pepe. prepariamo il nostro piatto con netto anticipo per far insaporire bene il tutto. Buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Dolci

A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un’ottima farcitura con cui accompagnare le nostre colombe

A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un'ottima farcitura con cui…

27 minuti ago
  • Dolci

La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è la ricetta originale e mia nonna riguardo a questo è preparatissima

La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è…

57 minuti ago
  • News

Ho chiesto al nutrizionista cosa mangiare per depurarmi e dimagrire, mi ha dato dei consigli fantastici

I suggerimenti di un esperto in ambito di alimentazione su che cosa mangiare per dimagrire,…

1 ora ago
  • Dolci

Non faccio la torta di mele perché ho solo pere mature, ma l’impasto è lo stesso, aggiungo della granella di nocciole e ho fatto bingo

Non faccio la torta di mele perché ho solo pere mature, ma l'impasto è lo…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Con questa torta salata mi assicuro gli applausi, la piazzo come antipasto a Pasqua e faccio un figurone

La torta salata che farà leccare i baffi perfino alla suocera é qui, pronta per…

2 ore ago
  • Dolci

Questa salsetta la metto sulla carne e anche sul pesce, prepararla è un gioco da ragazzi

Finalmente stanno per tornare le cene e i pranzi in terrazza, e questa crema diventerà…

3 ore ago