I Panzerotti di pasta sfoglia pomodoro e provola sono una trovata meravigliosa per poter gustare con semplicità il finger food più amato, fatto in casa con semplicità.
I panzerotti sono buonissimi, ma come prepararli velocemente? Ecco un’idea semplice e veloce: con questa ricetta sprint potrai prepararli tu con poche veloci mosse e proporli come gustoso antipasto ogni volta che vuoi. Basta un rotolo di pasta sfoglia, un po’ di sugo di pomodoro e una fettina di provola filante. Proviamo?
Potrebbe piacerti anche: Medaglioni di patate e pancetta | Teneri e gustosi
In una padella rosolate 1 spicchio di aglio schiacciato e spellato insieme a 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva. Aggiungete 300 g di pomodori pelati spezzettati, 1/2 cucchiaino di zucchero, cuocendo per 10 minuti. Salate, pepate ed estraete l’aglio.
Nel frattempo che la salsa cuoce, stendete un rotolo di pasta sfoglia rettangolare stesa con un mattarello (non deve essere troppo sottile). Ricavate poi dei dischi non troppo piccoli, ritagliandoli con un coltello appoggiando sopra la sfoglia una ciotolina o una tazza da colazione di diametro ampio.
Sulla metà di ogni disco di sfoglia mettete una fettina di provola e distribuitevi la salsa di pomodoro. Poi richiudete l’altra metà e sigillate bene arrotolando leggermente i lembi esterni della pasta su se stessi o facendo pressione con i rebbi di una forchetta.
A piacere, spennellate i panzerotti di sfoglia con un uovo sbattuto e disponeteli su una teglia foderata con carta da forno. Cuocere in forno preriscaldato a 180° per 10/12 minuti.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Potrebbe piacerti anche: Medaglioni filanti di melanzane, prosciutto e formaggio | Sapore morbido
La ricerca di una friggitrice ad aria è correlata ad alcuni aspetti imprescindibili, strettamente connessi…
Sta per arrivare quel periodo dell’anno durante il quale mi diletto nella preparazione dei gelati…
Rispettare la tradizione, ma con più tempo per noi: a Pasqua porto a tavola una…
Niente panico se a Pasqua abbiamo ospiti a tavola: con un po' di organizzazione spendi…
Se vuoi fare il casatiello dolce come vuole la tradizione devi lasciarlo lievitare per un…
Si torna a parlare del pranzo di Pasqua, per il quale molti italiani hanno deciso…