Oggi vi presentiamo degli stuzzichini deliziosi e facilissimi da preparare. Stiamo parlando del Panzerotti fritti pugliesi. Si tratta di specialità tipiche nostrane che piacciono sia a grandi che piccini.
Questi finger food realizzati con un impasto di pasta lievitata hanno la forma di una mezzaluna e sono farciti con un ripieno di mozzarella e pomodoro insaporito con origano. Ovviamente potete personalizzare questa farcitura aggiungendo olive e altre spezie o erbe aromatiche ma vi posso garantire che così realizzati sono fantastici!
Se volete avere degli stuzzichini più leggeri, potete optare per la cottura in forno di questi manicaretti invece che della frittura.
Sono perfetti come finger food estivo da gustarsi in compagni con amici assieme a un buon drink, alcolico o analcolico, a proprio piacimento. Ma sono anche ottimi gustati al posto del solito panino per un pranzo al sacco.
Potrebbe piacerti anche: Spaghetti con pomodori scattarisciati | Semplici e ricchi di sapore
Potrebbe piacerti anche: Panini con granella di zucchero | Perfetti da farcire con la marmellata
Dosi per: 4 porzioni
Realizzato in: pochi minuti
Tempo di riposo: qualche ora
Tempo di cottura: pochi minuti
Sciogliete il lievito con lo zucchero in 250 ml d’acqua tiepida e lasciate riposare il tutto per 5 minuti. Mescolate nella planetaria le farine con l’olio. Aggiungete a filo la soluzione di lievito-acqua-zucchero, la rimanente acqua e il sale. Se necessario, unite altra farina. Date all’impasto elastico e uniforme la forma di una palla e posizionatela in una ciotola oliata. Incidete sulla superficie del composto una croce, coprite con la pellicola e fate riposare il tutto in forno spento con luce accesa fino al raddoppio del volume dell’impasto.
Potrebbe piacerti anche: Ghiaccioli yogurt e caramello | Una ricetta diversa ed alternativa
Potrebbe piacerti anche: Muffin al cioccolato bianco e lamponi | Non riuscirai a resistere
Trascorso il tempo necessario, date al composto la forma ci un cordone lungo che taglierete in pezzi uguali ai quali darete la forma di palline che farete riposare su una spianatoia coperte con un canovaccio per 30 minuti. Nel mentre, mescolate in una ciotola il pomodoro, la mozzarella sminuzzata e insaporite il tutto con sale, pepe e origano. Ultimata la lievitazione, stendete le palline e farcitene ogni metà con il ripieno. Richiudete su se stesso ogni impasto e sigillate i bordi delle mezze lune. Friggete i panzerotti in olio bollente, rivoltandoli a metà cottura per avere una doratura uniforme. Ultimata la cottura, fateli riposare su carta assorbente e serviteli caldi.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Biscottone morbido ripieno di cioccolato: tutto quello che ti piace dei cookie in una torta…
L'impiego di sale sui dolci è sconsigliato oppure no? La risposta ti potrebbe decisamente sorprendere,…
Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…
Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…
Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…
Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…