Stasera cenetta sfiziosa, preparo panzerotti fritti con pomodoro e mozzarella, ma con un trucchetto che li rende morbidissimi tanto che uno non basta il bis è d’obbligo!
Questa sera ho in mente una cenetta che farà felice tutti, preparò dei panzerotti fritti ripieni di pomodoro e mozzarella! Croccanti fuori e morbidissimi dentro, sono una vera delizia a cui è impossibile resistere. Il segreto per renderli così soffici? Il latte caldo nell’impasto! Questo trucchetto li rende speciali e talmente morbidi che sarà difficile fermarsi a uno solo. Perfetti per una serata sfiziosa in famiglia o con gli amici, questi panzerotti ti conquisteranno al primo morso.
La combinazione di un impasto leggero e soffice e un ripieno semplice ma saporito di passata di pomodoro e mozzarella filante è il vero colpo di genio. E se vuoi renderli ancora più profumati, basta aggiungere qualche foglia di basilico fresco al ripieno e fidati, che il bis è d’obbligo! Se poi ti stai chiedendo se sono difficili da preparare, non preoccuparti, perché basta un po’ di pazienza per la lievitazione e in pochissimo tempo avrai una montagna di panzerotti dorati e fragranti da gustare caldi e appena fritti.
Prima di iniziare però, voglio darti un piccolo consiglio! Sgocciola bene la mozzarella per evitare che rilasci troppa acqua durante la cottura e rovini il ripieno. Ora basta chiacchiere e passiamo ai fatti, vedrai quanto saranno facili di fare e quante volte te li chiederanno dopo averli provati. Iniziamo!
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di lievitazione: 4 ore
Tempi di cottura: 5-6 minuti
Per 20-25 panzerotti circa
550 g di farina Manitoba
450 g di farina 00
600 ml di latte caldo (non bollente)
1 cubetto di lievito di birra fresco
20 ml di olio extravergine d’oliva
15 g di sale
Olio di semi di girasole q.b. per friggere
Per farcire
600 g di passata di pomodoro
Olio extravergine d’oliva q.b.
1 ciuffo di basilico
In una ciotola capiente, sciogli il lievito di birra fresco nel latte caldo (ma non bollente). Aggiungi l’olio extravergine d’oliva e mescola bene. Inizia a incorporare le due farine (la Manitoba e la farina 00) poco alla volta, mescolando con un cucchiaio o una spatola. Quando l’impasto inizia a prendere forma, aggiungi il sale e continua a impastare con le mani per ottenere una consistenza liscia e omogenea. Se l’impasto è troppo appiccicoso, puoi aggiungere un po’ di farina, ma fai attenzione a non esagerare.
Leggi anche: Panzerotti sciuè sciuè, ti togli il pensiero della cena in 10 minuti con questa bontà in friggitrice ad aria
Copri poi la ciotola con un canovaccio pulito e lascia lievitare l’impasto in un luogo caldo per circa 4 ore, o fino a quando sarà raddoppiato di volume. Nel frattempo, prepara il ripieno, versando la passata di pomodoro in una ciotola e condiscila con un filo d’olio extravergine d’oliva, un pizzico di sale e qualche foglia di basilico spezzettata. Sgocciola bene la mozzarella e tagliala a pezzetti piccoli tenendola da parte.
Leggi anche: Panzerotti in friggitrice ad aria, mi sono dimenticata che si friggevano una volta e chi lo fa più
Quando l’impasto è pronto, stendilo su una superficie infarinata e ricava dei dischi di circa 15 cm di diametro o più piccoli se preferisci. Metti al centro di ogni dischetto un cucchiaio di passata di pomodoro e qualche pezzetto di mozzarella e ripiega i dischetti a metà sigillando bene i bordi con i polpastrelli o con una forchetta, facendo attenzione a non far fuoriuscire il ripieno.
Leggi anche: Panzerotti pugliesi versione dolce, con ripieno di Nutella sono veramente da urlo
Scalda abbondante olio di semi in una padella profonda e friggi i panzerotti pochi alla volta, girandoli fino a quando saranno dorati su entrambi i lati. Ci vorranno circa 5-6 minuti per ogni panzerotto. Una volta cotti, scolali su carta assorbente e servili caldi, quando la mozzarella è ancora filante e preparati per una vera esplosione di sapore. Buon appetito!
Le lavo ,le tagliuzzo e le metto in forno, ma prima vi rovescio sopra un…
La torta al latte senza lattosio e senza uova è stata la scoperta dell'anno, ora…
Come bisogna fare per scongelare la carne senza correre alcun rischio, i consigli dell'esperto per…
Una torta così neanche da fornaio la trovi, alta e sofficissima, il segreto, non è…
Quando non si può o vuole mangiare carne, ecco l'alternativa sfiziosa che piace sempre a…
Durante la settimana, tutto è una vera e propria corsa contro il tempo, ecco perché…