Panzerotti+pugliesi+morbidissimi%2C+facciamoli+al+posto+della+pizza
ricettasprint
/panzerotti-pugliesi-morbidissimi-facciamoli-al-posto-della-pizza/amp/
Finger Food

Panzerotti pugliesi morbidissimi, facciamoli al posto della pizza

Panzerotti pugliesi una vera delizia per il palato che come ogni ricetta che preparo

Ecco a voi la deliziosa ricetta dei panzerotti pugliesi, un piatto tipico della regione Puglia fritto e quindi dorato esternamente e morbido e ricco di farcia all’interno.

Sono perfetti per gli adulti ma anche per i ragazzi anzi è bello se si realizza insieme una bella cenetta magari a base di sfizioserie con al centro proprio i panzerotti pugliesi. La particolarità sta anche nel fatto che qualora volessimo congelarle in pasto, questo possiamo liberamente farlo, anzi una volta scongelato ed utilizzato sarà come appena fatto. I panzerotti possiamo decidere di cuocerli sia fritti sia al forno per renderli più leggeri.

Andiamo a vedere la preparazione dei panzerotti che sarà di circa 15 minuti qualche altro minuto per la cottura e il gioco sarà fatto. Prepariamoli.

Ingredienti

  • 500 g farina
  • 300 ml acqua
  • 10 g lievito di birra fresco
  • 10 g olio extravergine di oliva
  • 6 g zucchero
  • olio di semi
  • 10 g sale fino
  • 300 g mozzarella
  • 200 g passata di pomodoro
  • pepe
  • origano

Panzerotti pugliesi la ricetta  una vera delizia per il palato. Procedimento

Per prima cosa dobbiamo prendere un recipiente e mettervi dentro la farina con il lievito disidratato e lo zucchero per agevolare la lievitazione. A parte metteremo l’acqua aggiungeremo il sale l’olio extravergine di oliva ed inizieremo a mescolare. A pioggia aggiungiamo la farina ottenendo un impasto elastico e morbido che andremo chiaramente a lavorare con l’aiuto delle mani. Portiamo questo su un piano da lavoro infarinato e realizziamo una palla morbida e liscia. Con un coltello pratichiamo il taglio al centro a croce copriamolo con pellicola trasparente e lasciamo in lievitazione per un paio d’ore finché l’impasto non avrà raggiunto il doppio del suo volume.

leggi anche:Panzerotti croccanti e gustosi in 5 minuti

Come fare i panzerotti pugliesi la ricetta

Una volta passate le due ore necessarie per la giusta lievitazione prendiamo il nostro impasto e creiamo un filoncino con le mani. Da questo ricaveremo delle palline, circa 12, e le metteremo su una teglia da forno che avremo ricoperto con carta forno. Lasciamole lievitare in un luogo caldo per altri 20 minuti ed intanto dedichiamoci alla farcia. Mettiamo in un recipiente la mozzarella tagliata a pezzettini, la passata di pomodoro il sale con pepe e origano. Mescoliamo per bene E mettiamo da parte. Quando l’impasto sarà ben lievitato con un mattarello stendiamo le nostre palline e farciamole richiudendole e sigillando bene i bordi. La chiusura avverrà da un esterno per l’altro lato e grazie all’aiuto delle dita potremmo sigillare bene il bordo esterno. Possiamo anche sigillare con la forchetta. Prendiamo una padella e riscaldiamo l’olio per friggere immergiamo dentro nostri panzerotti e friggiamo in maniera omogenea su entrambi i lati. Asciughiamo dell’olio in eccesso sulla carta assorbente e gustiamoli in tutta la loro bontà.

leggi anche:Panzerotti gluten free | perfetti per non rinunciare alla buona cucina

leggi anche:Fraguni calabresi salati | Golosità indimenticabili di Pasqua

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

 

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Dolci

Stasera li spiazzi così: Biscottone morbido ripieno di cioccolato, tutto quello che ti piace dei cookie, in una torta irresistibile!

Biscottone morbido ripieno di cioccolato: tutto quello che ti piace dei cookie in una torta…

8 ore ago
  • News

È vero che ci vuole il sale nei dolci? C’è qualcosa che forse non sai

L'impiego di sale sui dolci è sconsigliato oppure no? La risposta ti potrebbe decisamente sorprendere,…

8 ore ago
  • Dolci

Piccoli dessert leggerissimi, il mio segreto è racchiuso in un ingrediente davvero speciale

Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…

9 ore ago
  • Secondo piatto

Faccio una sbriciolata salata che é meglio della classica torta Pasqualina, sicuro nelle feste dovrò fare dose doppia

Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…

9 ore ago
  • Pizza

Pizzetta rossa come del panificio, quella che ti lascia le mani unte di olio e ti porta subito in paradiso con la sua bontà

Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…

10 ore ago
  • Primo piatto

La pasta del brigadiere la faccio al forno, così impacchetto pure la domenica e chiudo la cucina

Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…

10 ore ago