I Panzerotti alla ricotta sono eccezionali! Con il loro ripieno goloso e gustoso, nessuno sa resistere alla tentazione di morderne almeno uno
I Panzerotti alla ricotta sono fantastici! Di grande effetto scenico nella loro semplicità, sono talmente buoni e invitanti, che tutti vogliono mangiarli. Così preparati, infatti, piacciono sia a grandi che piccini e vanno a ruba in un istante. Ognuno di noi li può preparare con questa ricetta: anche chi non sa cucinare, e sono sempre buonissimi.
Facili e veloci da preparare, sono il finger food perfetto per un pranzo al sacco o una pausa pranzo golosa o una cena alternativa del sabato sera al posto della solita pizza.
I Panzerotti alla ricotta sono favolosi! Fin dal primo morso, sarete invasi dal piacevole sapore del loro ripieno irresistibilmente ricco di sapore e filante che piace a tutti: grandi e piccini.
Fatti e subito pronti per essere infornati perché non necessitano di lievitazione, serviteli ancora caldi, ed è subito un successone!
Realizzati in: pochi minuti
Cottura: pochi minuti
Ammorbidite la ricotta in una ciotola e mescolatela con la farina, l’acqua, l’olio e il lievito. All’impasto omogeneo inglobate il sale e poi dateli la forma di un panetto che farete riposare su un piano leggermente infarinato.
Leggi anche: Brioche ultra morbide al latte e gocce di cioccolato, la colazione che ti farà impazzire
Leggi anche: Frappe alla romana: aspettando il carnevale facciamo un assaggio
Leggi anche: Torta morbida di caffè e cioccolato, super golosa ma contiene pochissime calorie
Divide il composto in 12 palline dello stesso peso ognuna delle quali le appiattirete, farcirete con il prosciutto sminuzzato e la provola e poi darete loro la forma dei panzerotti che infornate a 180° per 20-25 minuti.
Carne bianca, leggera, il vitello è perfetto per uno spezzatino alla romana. La ricetta che…
Un secondo gustoso, completo e leggero. Zero sbatti, zero grassi aggiunti, sapore assicurato. Lo spezzatino…
Lo zucchero del ragù non ha senso, secondo molti cuochi ed esperti di cucina. Ci…
Più verdure e meno grassi, questo è il motto che ho deciso di portare avanti…
Vorresti fare la colomba invece di comprarla, ma i tempi di leivitazione ti spaventano? Ecco…
Questa sera ho pensato di servire in tavola la pasta e ceci, ma senza la…