Un mix di questi ingredienti e preparerete un capolavoro a prova di chef, ecco le Pappardelle alla buongustaia, una bontà fantastica e sorprendente di sapori e combinazioni che vi lasceranno senza parole.
Cosa ne dite di sperimentare una nuova e succulenta ricettina super ricca e gustosa? Ecco le Pappardelle alla buongustaia, una bontà fantastica e sorprendente di sapori e combinazioni che vi lasceranno senza parole.
Un mix di questi ingredienti e preparerete un capolavoro a prova di chef, tutte verdure e legumi di stagioni, mescolati insieme ad un sughetto macchiatto davvero originale. Andremo a mescolare, funghi champignon, pomodoro, panna e piselli, un piacere infinito ad ogni boccone, completato con deliziosa e delicatissima panna che renderà tutto cremoso e buonissimo.
Cosa state aspettando allora? Questa ricetta va preparata assolutamente senza esitazioni, lasciatevi guidare da noi e vi garantiamo sarà un vero e proprio capolavoro. Procediamo subito.
Tempi di preparazione: 20 minuti
Tempi di cottura: 30 minuti
Ingredienti per 4 persone
400 g di pappardelle
100 g di prosciutto cotto
250 g di piselli
250 g di funghi champignon
125 ml di panna
1 l di passata di pomodoro
50 g di burro
50 g di parmigiano grattugiato
Per realizzare questa fantastica pietanza, iniziate col lessare i piselli in acqua e sale per 10 minuti se usate quelli freschi, 5 se congelati. In una padella fate rosolare i funghi ben lavati e tagliati a fettine sottile per lo stesso tempo, 10 minuti basteranno. Riempite una casseruola con abbondante acqua, portatela a bollore e salatela, dopodiché calate la pasta e lasciatela cuocere fino a che risulterà al dente.
Rosolate in una padella uno spicchio di aglio in un pò di olio extravergine di oliva, a doratura toglietelo e aggiungete la passata di pomodoro, proseguite la cottura per circa 20 minuti. Nel frattempo fate sciogliere il burro in un tegame, unite il prosciutto cotto a cubetti, i piselli e i funghi precedentemente cotti, lasciate rosolare per qualche minuto e aggiustate con sale, pepe e prezzemolo, incorporate la passata pronta e panna, mescolate per uniformare il tutto.
Scolate la pasta e versatela nel condimento, mantecatela con l’aggiunta di un pò di acqua di cottura, lasciate addensare ultimandone la cottura, quindi spegnete i fornelli e impiattate, saranno finalmente pronte da gustare. Buon appetito.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
La domenica non possono mancare i maccheroni alla nonna Sofia ti svelo solo un ingrediente…
La quantità quotidiana di questa bevanda è un qualcosa che fa la differenza: quanti caffè…
Basta con la solita torta di mele aggiungere pere e banana e vedrai che non…
Ricetta salva sprechi imbattibile, con questi Biscotti allo scarto d'arancia con solo 35 kcal porti…
Biscottone morbido ripieno di cioccolato: tutto quello che ti piace dei cookie in una torta…
L'impiego di sale sui dolci è sconsigliato oppure no? La risposta ti potrebbe decisamente sorprendere,…