Oggi vi presentiamo una vivanda estiva facile da realizzare e invitante. Stiamo parlando delle Pappardelle con asparagi e gamberi. Pronto in pochi minuti, questo primo è ricco di sapore ed è fatto con ingredienti tipici estivi che gli donano un sapore unico.
La ricetta tradizionale prevede che frullate i gambi degli asparagi per avere una cremina ma, se siete golosi come me di questi ortaggi e li avrete cotti e puliti adeguatamente, potete anche saltare questo passaggio e condire la pappardelle cotte al dente con i crostacei egli sparagi ridotti a tocchetti. Vedrete che con la loro morbidezza renderanno questo piatto ancora più speciale.
Perfetto per una cena in famiglia, questo primo è anche ideale per un pranzo tra amici e parenti: infatti, si prepara velocemente e ha un grande effetto scenico. Potete impreziosirlo profumandolo con erbe aromatiche e spezie a proprio piacimento.
Con pochi ingredienti, e tutti a basso costo, realizzerete quindi un primo da leccarsi i baffi!
Potrebbe piacerti anche: Pacchero in carrozza con salame su coulis di pomodoro crudo | Unico
Potrebbe piacerti anche: Bruschettone con pesche grigliate prosciutto crudo e rucola | semplicissima
Dosi per: 4 porzioni
Realizzato in: 20 minuti
Tempo di cottura: 25 minuti circa
Cuocete gli asparagi lavati, privati della parte più dura e pelati, in una pentola alta e stretta di acqua per 5-10 minuti. Trascorso il tempo necessario, scolateli e conservate in un piatto le unte degli ortaggi mentre i gambi li frullerete con un poco della loro acqua di cottura in un mixer cucina.
Potrebbe piacerti anche: Peperoncini dolci al forno | Semplicissimi e ricchi di sapore
Potrebbe piacerti anche: Lasagna bianca mozzarella e salsiccia | Gustosa e accattivante
Appassite la cipolla mondata e tritata in una padella con il burro. Sfumate con il vino bianco e fate evaporare l’alcool prima di aggiungere i gamberetti sgusciati e privati del loro filino nero. Salate i crostacei per un paio di minuti e spolverizzate con il prezzemolo tritato finemente. Cuocete la pasta in acqua bollente salata per il tempo di cottura indicato sulla loro scatola. Una volta cotta, scolatele e trasferitele nella padella con i crostacei. Unite la crema di asparagi e mescolate per avere un sapore uniforme. Impattate e decorate ogni porzione con delle punte di asparagi cotte a proprio piacimento prima di servire calde.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Durante le festività pasquali, così come accade nel periodo di Natale, ci troveremo ad affrontare…
La crostata al cioccolato senza cuocere in forno e senza una base di pasta frolla…
Nel caso in cui fossi stanco della classica lasagna, sappi che puoi sempre ripiegare sui…
Pronta a scoprire i 10 contorni da servire a Pasqua? Abbiamo selezionato ricette semplici e…
Fai le melanzane come nonna Pina e vedrai che sarà un successone, il segreto è…
Stavolta ho spiazzato proprio tutti, mi piace talmente la carbonara che l'ho trasformata nella lasagna…