Pappardelle+con+vellutata+di+ceci+e+speck+croccante+%7C+pronto+in+10+minuti
ricettasprint
/pappardelle-con-vellutata-di-ceci-e-speck-croccante-pronto-in-10-minuti/amp/
Primo piatto

Pappardelle con vellutata di ceci e speck croccante | pronto in 10 minuti

Pappardelle con vellutata di ceci e speck croccante, un gustoso e semplice primo piatto da servire in pochi minuti per tutta la famiglia.

Pappardelle con vellutata di ceci e speck croccante

La ricetta di oggi, é perfetta per chi non ha molto tempo da dedicare ai fornelli, ma con pochi e semplici ingredienti, che più o meno, avremo tutti in dispensa, sarà comunque capace di presentare un primo piatto favoloso! Le Pappardelle con vellutata di ceci e speck croccante, un piatto particolare e saporito, la pasta è avvolta dal sapore delicato dei ceci insieme alla croccantezza dello speck, insomma una goduria che piacerà a tutti anche ai bambini. Sono certa che lascerete tutti senza parole e vi chiederanno di poter fare il bis! Ma non perdiamo altro tempo e vediamo insieme gli ingredienti e la preparazione per questa ricetta sprint ed avere un risultato eccezionale.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Ceci e spinaci in padella | Semplici e facili
Oppure: Pasta gamberetti e pomodoro fresco | Pronte in 10 minuti

Tempi di preparazione 15 minuti 
Tempi di cottura 10 minuti

Ingredienti per 4 persone

  • 400 gr di pappardelle
  • 300 gr di speck a dadini
  • 480 gr di ceci già cotti
  • 1 spicchio di aglio
  • Mezza cipolla bianca
  • Mezzo succo di limine
  • Rosmarino tritato q.b
  • prezzemolo q.b
  • Sale e pepe q.b
  • Olio extravergine di oliva q.b

Preparazione delle Pappardelle con vellutata di ceci e speck croccante

Per preparare questo semplice e fantastico primo piatto, per prima cosa portate a bollore abbondante acqua salata in una pentola capiente. In una padella antiaderente unta con un filo di olio extravergine di oliva, fate rosolare la cipolla tagliata finemente, quando sarà imbiondita aggiungete lo speck a dadini e lasciate cuocere per 5 minuti.

speck

Versate i ceci precotti in un recipiente alto, unite lo spicchio di aglio, il sale, il pepe condite con un giro di olio e un mestolo di acqua di cottura, mixate il tutto con un minipimer fino ad ottenere una crema liscia e vellutata, se dovesse risultare troppo densa aggiungete un altro mestolo di acqua di cottura.

ceci

Nel frattempo calate la pasta e fatela cuocere il tempo di cottura indicato sulla confezione e quando sarà al dente scolatela e versatela nella padella insieme alla cipolla e lo speck e iniziate a mantecare a fiamma medio/ alta, infine incorporate la vellutata di ceci, impiattate e servite ben calda, con l’aggiunta di pepe e prezzemolo. Ecco a voi una ricetta gustosa e velocissima che conquisterà tutti. Buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

prezzemolo
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • News

Anche quest’anno avanza il cioccolato delle uova di Pasqua, ed anche quest’anno puoi riciclarlo al top

In che modo è possibile riciclare la tanta cioccolata delle uova di Pasqua che ti…

2 minuti ago
  • News

Abbuffate compulsive, avvengono sempre alla stessa ora ed è colpa di questa malattia, chiama subito il medico

Sicuramente vi sarà già capitato di sentire parlare di abbuffate compulsive, sottovalutando però l’effetto che…

32 minuti ago
  • Finger Food

Con una manciata di piselli, faccio l’antipasto per Pasqua, un piatto inaspettato e super godurioso, 4 ingredienti per effetto wow

Ti faccio preparare un antipasto per Pasqua da urlo, ti bastano solo 4 ingredienti, ti…

1 ora ago
  • Primo piatto

A Pasqua niente lasagna, cannelloni e timballi di pasta, faccio la pasta gratinata con un mix top, ripuliranno anche la pirofila

Non voglio preparare lasagna, cannelloni e timballi di pasta a Pasqua, punto sulla pasta gratinata…

2 ore ago
  • Dolci

Cioccolatini fit, finalmente puoi mangiarli senza sensi di colpa e non ingrassi

Di questi cioccolatini non posso proprio fare a meno! Li preparo sempre nel fine settimana,…

2 ore ago
  • News

Non trovavo lo schiacciapatate, per fortuna ho trovato dei metodi furbissimi per sostituirlo

Può capitare di non riuscire a trovare lo schiacciapatate quando serve. In quel caso che…

3 ore ago