Pappardelle ai Funghi Porcini, una bontà da gustare alla domenica: la ricetta sprint per realizzare una delizia in poco tempo e facilmente.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Penne all’Arrabbiata, uno dei primi piatti più famosi che ci siano
Dose per 4 persone
Tempo di preparazione: 10′
Tempo di cottura: 30′
400 g di pappardelle
50 g di funghi porcini secchi
50 ml di vino bianco
Per preparare le vostre Pappardelle ai Funghi Porcini seguite i consigli contenuti all’interno della nostra inimitabile ricetta sprint. Come prima cosa mettete a soffriggere uno spicchio di aglio in una padella antiaderente. Dopo qualche istante, a doratura raggiunta, aggiungete i funghi adeguatamente puliti e togliete l’aglio, e sfumate con del vino bianco.
Non appena il vino sarà sfumato, versate in padella dell’acqua. Continuate con la cottura per una decina di minuti. Intanto passate alla cottura della pasta, mettendola all’interno di una pentola con abbondante acqua salata.
Scolatela al dente, facendo quindi riferimento al minutaggio indicato sulla confezione. Dovrete toglierla 2′ prima, per poi passarla nella padella con i funghi e mescolare insieme. Versateci su anche un paio di mestoli di acqua di cottura della stessa pasta, per far legare meglio.
Per dare maggiore sapore alle vostre Pappardelle ai Funghi Porcini potete anche versare su del latte, insaporendo poi al termine con del pepe e del parmigiano per poi servire in tavola.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Pasta alla Boscaiola, che primo piatto irresistibile
Si torna a parlare nuovamente dei taglieri, sia in plastica che in legno. Piuttosto che…
Se penso alle ricette per Pasqua la pastiera non deve mancare ma quest'anno la faccio…
Non faccio che sfornare tortini pieni di ovetti di cioccolato, tra le ricette veloci per…
Puttanesca con il riciclo, ancora più buona della ricetta classica, altro che bis si sono…
Questa pizza al formaggio aspetto Pasqua per prepararla, accompagna i salumi per tutto il periodo…
Ma chi le compra mai, le pizzottelle di mia nonna sono indiscutibili. Come le riconosco?…