Un dolce goloso, sfizioso e facile da preparare, adatto come fine pasto non solo della domenica, ma anche per tutti i giorni. Vi proponiamo una vera e propria “golosità”. Oggi prepariamo insieme il parfait al pistacchio.
In poche mosse, questo dolce sarà pronto. È perfetto per dare una nota di golosità ad un momento di pausa o, semplicemente, per un fine pasto piacevole e dolcissimo. Vediamo insieme quali ingredienti ci occorrono per prepararlo.
Leggi anche: Semifreddo ricotta e cioccolato | Facile e accattivante
Leggi anche: Semifreddo con lamponi e vaniglia | Goloso e accattivante
PER IL CROCCANTE
DECORAZIONE
Partiamo dal croccante. In una padella, uniamo i due cucchiai di miele insieme allo zucchero e mescoliamo, in attesa che lo zucchero si sciolga. Quando diventa schiumoso, uniamoci i pistacchi e continuiamo a mescolare. Dobbiamo aspettare che il liquido si restringa e i pistacchi diventano croccanti.
Prendiamo un foglio di carta forno e versiamoci sopra il croccante. Facciamolo raffreddare. Successivamente, spezzettiamolo e inseriamolo all’interno del nostro mixer e maciniamolo grossolanamente.
A parte, aggiungiamo in una ciotola un pizzico di sale, 2 uova e 75 g di zucchero e mescoliamo energicamente con l’aiuto delle fruste elettriche. In una pentola, aggiungiamo altri 75 g di zucchero e 25 g di acqua e lasciamo scaldare fino ad arrivare a 121° (aiutiamoci con un termometro idoneo).
Ottenuto questo sciroppo, versiamolo nella ciotola delle uova e continuiamo a montare. Così facendo, abbiamo pastorizzato le nostre uova.
Leggi anche: Semifreddo al torrone | per un delizioso fine pranzo natalizio
Leggi anche: Semifreddo al caffè con 3 ingredienti | Dessert godurioso e facile
In un’altra ciotola, montiamo la panna con i restanti 150 g di zucchero e, quando saranno pronte, uniamole alle uova. Mescoliamo ancora facendo attenzione a non smontare il tutto. Successivamente, uniamo anche il croccante.
Prendiamo uno stampo da plumcake, rivestiamolo con la pellicola e versiamoci il composto all’interno. Sbattiamolo per far sì che non si formino bolle d’aria.
Mettiamo in frezeer e lasciamolo lì 6 – 8 ore. Quando sarà pronto, capovolgiamolo su un piatto da portata e togliamo la pellicola. Decoriamolo facendo cadere a pioggia la crema spalmabile e decorando con la granella di pistacchio.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoivisitare il nostro canale Youtube.
Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…
Da quando ho provato la pizza di pane quasi lo faccio avanzare apposta: ricetta furba…
Per la cena di oggi, i miei bambini mi chiedevano a gran voce le cotolette,…
Ecco il menu di Pasqua che puoi preparare, si tratta solo di ricette al forno…
La primavera riempie le nostre cucine di zucchine e fuori di zucca che ispirano tantissime…
Morbidi pure 3 giorni e posso congelarli pure, con questi panini a latte ho merende…