La parigina ai peperoni e speck gustosa e filante, servirai la cena alla tua famiglia in poco tempo, senza preparare nessun impasto.
Che bello poter servire una cena facile, veloce e senza dover preparare nessun impasto, infatti devi solo cuocere i peperoni così potrai poi farcire la pasta sfoglia e pizza.
La parigina è una pizza rustica tipica della cucina napoletana, la ricetta classica prevede come ripieno il pomodoro, prosciutto cotto e provola, si prepara con una base di impasto di pizza e poi la copertura con la pasta sfoglia. Noi ti proponiamo la versione veloce, non devi preparare nessun impasto, basta comprare la pasta sfoglia e la base per pizza al supermercato, lo trovi al banco frigo.
Cosa aspetti! Prepara anche tu questa versione, diversa, ma ugualmente gustosa.
Pochissimi e semplicissimi step per un risultato strepitoso, dopo aver i peperoni non devi fare altro che distribuire sulla base pizza e poi aggiungi lo speck e la provola, copri con la sfoglia e cuoci. Se hai i peperoni già cotti ottimizzerai i tempi.
Leggi anche:Strudel di frolla: è speciale quello che contiene, ecco la ricetta tutta da scoprire
Ingredienti
Per preparare questa parigina, iniziamo a lavare i peperoni, dopo aver rimosso la calotta, tagliamo a metà, rimuoviamo i filamenti e i semini. Tagliamo poi a dadini, mettiamo in una padella antiaderente con olio extra vergine di oliva, l’aglio, lasciamo rosolare.
Leggi anche: Strudel salato con prosciutto e melanzane, la cena stasera è servita
Uniamo i peperoni, le olive denocciolate e condiamo con sale e origano, lasciamo cuocere per 10 minuti, giriamo di tanto in tanto, così che non si attaccano al fondo della padella. Poi tiriamo dal frigo la pasta sfoglia e la pasta per pizza.
Leggi anche:Strudel spinaci e ricotta: la cena con i tuoi amici sarà davvero un successone
Adagiamo su una leccarda da forno ricoperta di carta forno la base per pizza, aggiungiamo i peperoni, la provola tagliata a dadini, lo speck, distribuiamo bene e poi copriamo con la pasta sfoglia e sigilliamo bene i bordi. Facciamo cuocere in forno caldo a 200°C per 15 minuti, poi spegniamo e serviamo a fette.
Buon Appetito!
Che fai, questa insalata sgrassa tutto e non la fai anche a Pasqua? Non deve…
L’ho fatta domenica a pranzo pensavano tutti fossero la lasagna, ma era una parmigiana di…
Quanto sarai costretto a sborsare per la spesa di Pasqua: ci sono delle impennate di…
Con queste a Pasquetta, fai un figurone, altro che carciofi e pomodorini, fatti trovare pronta…
Guarda come ti svolto la solita ricetta della torta di mele: fortuna che ce ne…
Il pranzo di Pasqua a casa della nonna è una vera e propria istituzione. Lei,…