Paris-brest+con+crema+al+caramello+%7C+Pasta+choux+con+un+ripieno+cremoso
ricettasprint
/paris-brest-crema-caramello/amp/

Paris-brest con crema al caramello | Pasta choux con un ripieno cremoso

Paris-brest con crema al caramello ricettasprint

Il Paris-brest con crema al caramello è un dolce tipico della tradizione francese. Un involucro di pasta choux con delle creme che lo rendono irresistibile.

Per preparare questo dolce c’è bisogno di qualche passaggio, ma tutti molto semplici e di preparazioni che vengono fatte molto spesse in pasticceria. Un dolce di origine francese, ma che si trova anche nelle nostre pasticcerie. Molto buono e volendo può essere farcito anche con della frutta di stagione. Si possono formare due dischi per avere un dolce grande o più dischi per avere delle monoporzioni per allestire un buffet di dolci per una festa.

Potrebbe piacerti anche la ricetta: Pasta choux, ricetta per la base dei bignè, degli èclairs e della Paris-Brest

Tempo di preparazione: 40′
Tempo di cottura: 30′

INGREDIENTI dose per 6 persone

Per la pasta choux

75 ml di Acqua
50 ml di Latte
1/2 cucchiaino di Zucchero semolato
1/4 cucchiaino di Sale fino
55 gr di Burro

70 gr di Farina 00 setacciata
3 uova Intere
70 gr di Mandorle a lamelle

Per la crema pasticcera

250 ml di Latte intero
2 Tuorli
65 gr di Zucchero semolato
20 gr di Maizena
10 gocce di estratto di Vaniglia
1 pizzico di Sale

Per la salsa al caramello

100 gr di Zucchero semolato
50 ml di Acqua bollente

Per la guarnizione

150 ml di Panna fresca da montare
50 gr di Zucchero a velo

Preparazione del Paris-brest con crema al caramello

Per preparare questo dolce si inizia andando a preparare la pasta choux mettendo in una casseruola l’acqua, il latte, il burro, lo zucchero ed il sale. Quando il burro sarà completamente sciolto si aggiunge la farina setacciata un poco alla volta e si mescola bene fuori dal fuoco. Quando gli ingredienti si sono bene amalgamati si rimette la casseruola sul fuoco e si mescola bene l’impasto, fino a quando si asciuga e si stacca dalle pareti. Togliere dal fuoco e trasferite in un recipiente per bloccare la cottura ed iniziare ad aggiungere le uova, uno alla volta, il secondo si aggiunge quando il primo è stato completamente assorbito.

Paris-brest con crema al caramello ricettasprint
A questo punto si prende la carta forno e si mette in una sac a poche l’impasto e si inizia a realizzare due cerchi uguali di impasto che dovranno essere livellati e cosparsi con le lamelle di mandorle. Cuocere in forno già caldo per 25 minuti a 175°C, dovranno essere dorati e gonfi. Una volta cotti si sfornano e si lasciano raffreddare.

Preparazione della salsa al caramello e crema pasticcera

Per questa preparazione si deve mettere in un pentolino lo zucchero semolato che si deve sciogliere completamente e caramellare fino a quando non sarà diventato ambrato scuro, a questo punto si aggiunge l’acqua molto calda e si mescola. Attenzione a non bruciarsi in questa fase, una volta che l’acqua si sarà mescolata allo zucchero sciolto si toglie dal fuoco e si lascia raffreddare e si passa alla preparazione della crema pasticcera. In una ciotola si montano i tuorli con lo zucchero e la maizena setacciata e quando saranno spumosi si aggiunge il latte caldo con la vaniglia e si mette il composto sul fuoco. Mescolare bene fino a quando la crema non si sarà raddensata. Alla fine si toglie dal fuoco e si lascia raffreddare.

Paris-brest con crema al caramello ricettasprint

In seguito si monta la panna fresca con lo zucchero a velo, si aggiunge la salsa al caramello alla crema pasticcera e quando tutti gli ingredienti saranno freddi si inizia a comporre il dolce. Su di un piatto da portata si mette un disco di pasta choux e si guarnisce con dei ciuffi di panna e di crema pasticcera, si ricopre con l’altro disco e si spolverizza il tutto con abbondante zucchero a velo. Servire freddo.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Valentina Crea

Published by
Valentina Crea

Recent Posts

  • Dolci

A Pasqua tutti l’aspettano e non è la colomba o la pastiera ma la mia crostata morbida alla crema, che vince su tutte!

Una ricetta semplice che vince su tutte, a Pasqua non preparo ne colomba né pastiera…

28 minuti ago
  • News

Sto cercando una friggitrice ad aria, ho trovato le migliori per consumi e senza sostanze nocive

La ricerca di una friggitrice ad aria è correlata ad alcuni aspetti imprescindibili, strettamente connessi…

59 minuti ago
  • Dolci

È tempo di gelato alla frutta, questo sarà il mio asso nella manica a Pasqua!

Sta per arrivare quel periodo dell’anno durante il quale mi diletto nella preparazione dei gelati…

1 ora ago
  • Primo piatto

A Pasqua non prevedo le lasagne, troppo tempo: ho provato questa pasta infornata hanno fatto tutti wow, è aggiudicata!

Rispettare la tradizione, ma con più tempo per noi: a Pasqua porto a tavola una…

2 ore ago
  • Menù

Con 50 euro fai il menù di Pasqua per 6 persone: neanche mia madre ci credeva che spesi così poco, feci un figurone

Niente panico se a Pasqua abbiamo ospiti a tavola: con un po' di organizzazione spendi…

2 ore ago
  • Dolci

La versione dolce del casatiello è da provare, per farlo come si deve lascialo lievitare almeno 2 ore, mi raccomando o la fai con questa farina oppure lascia stare

Se vuoi fare il casatiello dolce come vuole la tradizione devi lasciarlo lievitare per un…

3 ore ago