Parmigiana+di+carciofi+e+mortadella%2C+il+finger+bianco+dal+sapore+deciso
ricettasprint
/parmigiana-carciofi-mortadella-provola-granapadano/amp/
Finger Food

Parmigiana di carciofi e mortadella, il finger bianco dal sapore deciso

Parmigiana di carciofi e mortadella, il finger bianco dal sapore deciso

La parmigiana di carciofi e mortadella può essere un finger food oppure un contorno ed in entrambi i casi è un piatto squisito e perfetto.

Parmigiana di carciofi e mortadella

I passaggi non sono molti, ne complessi, così come gli ingredienti. Possiamo realizzarla nel giusto tempo e se desideriamo anticiparci, possiamo anche preparala la mattina per la cena oppure addirittura la sera prima. Conservata nel frigorifero resterà buonissima ugualmente. Vediamo al ricetta.

ti piacerebbe anche:Rotolo di pasta sfoglia ai carciofi | buonissimo e veloce da preparare

ti piacerebbe anche:Carciofi e patate aromatizzati | gustoso contorno ricco di bontà

Ingredienti

  • 800 g carciofi
  • 180 g mozzarella/provola
  • 70 g grana padano grattugiato
  • prezzemolo
  • pepe
  • 180 g mortadella
  • olio di semi
  • burro

ti piacerebbe anche:Sformato di carciofi e patate | Contorno gustoso e facile da preparare

ti piacerebbe anche:Polpette di carciofi con cuore filante | Secondo piatto completo e leggero

Parmigiana di carciofi e mortadella, il finger bianco dal sapore deciso. Procedimento

Puliamo i carciofi eliminando le foglie esterne più dure e rimuovendo la parte del gambo più spessa e fibrosa. Tagliamo le punte delle foglie rimaste e dividiamoli in due parti. Mettiamoli in padella con ‘olio di semi e facciamoli friggere per qualche minuto.

Asciughiamoli su carta assorbente e lasciamoli raffreddare. Tagliamo la mozzarella o la provola, come gradiamo, a pezzettini e tritiamo il prezzemolo. Prendiamo una teglia da forno e imburriamola e posizioniamo i carciofi sulla base seguiti dalle fettine di mortadella, mozzarella o provola, manciate di grana padano grattugiato, pepe e prezzemolo.

Realizziamo tanti strati quanti ne vogliamo e poi concludiamo con un’abbondante spolverata di formaggio grattugiato e pepe se desideriamo. Inforniamo a 180° per 15 minuti. Mangiamola bella calda. Buon appetito!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Dolci

Puttanesca con il riciclo, ancora più buona della ricetta classica, altro che bis si sono ripuliti pure il piatto

Puttanesca con il riciclo, ancora più buona della ricetta classica, altro che bis si sono…

3 minuti ago
  • Dolci

Questa pizza al formaggio aspetto Pasqua per prepararla, accompagna i salumi per tutto il periodo pasquale fino alla sua sparizione

Questa pizza al formaggio aspetto Pasqua per prepararla, accompagna i salumi per tutto il periodo…

7 ore ago
  • Dolci

Ma chi le compra mai, le pizzottelle di mia nonna sono indiscutibili. Come le riconosco? Sono abbastanza unte tra le dita. Top.

Ma chi le compra mai, le pizzottelle di mia nonna sono indiscutibili. Come le riconosco?…

8 ore ago
  • News

Acqua limone e zenzero, le conseguenze che non conoscevi sul tuo organismo se bevi questo

Quali sono gli effetti legati al bere acqua limone e zenzero. Si tratta di qualcosa…

8 ore ago
  • Dolci

Ho imparato la ricetta del lievito madre, ideale per casatielli, focacce e pizze pasquali, mia zia me l’ha tramandata

Ho imparato la ricetta del lievito madre, ideale per casatielli, focacce e pizze pasquali, mia…

9 ore ago
  • Secondo piatto

Mi preparo in anticipo la frolla salata per Pasqua, così mi salvo gli antipasti: la ricetta perfetta friabile e gustosa

La mia frolla salata é imbattibile, la preparo adesso così ho gli antipasti salvi per…

9 ore ago