Parmigiana+di+cardi
ricettasprint
/parmigiana-di-cardi-ricetta/amp/
Primo piatto

Parmigiana di cardi

parmigiana di cardi ricettasprint

Parmigiana di cardi il modo più semplice e veloce per arricchire un ortaggio particolare? Un vero piacere per la bocca.

La parmigiana è un secondo piatto tipico della nostra cucina. Ma non esiste solo quella di melanzane, che pure è la più classica. Anche la parmigiana di cardi si difende molto bene in cucina, esaltando un ortaggio che non tutti utilizzano.

Il cardo in effetti da solo fa molto bene ma non ha un sapore esaltante. Mescolato però ad un ricco ragù di carne, a base di carne di vitello e di maiale, diventa un secondo piatto importante, accompagnato da una semplice insalata di pomodori. Così porterete in tavola un piatto sano, anche se ricco di calorie.

Potrebbe interessarti: Cardi fritti in pastella, senza uova

Parmigiana di cardi, ricetta tipica

La parmigiana di cardi è tipica soprattutto in alcune regioni dell’Italia centrale, come l’Umbria e il Lazio dove si coltiva questo ortaggio. Se volete provare una variante della ricetta, invece della salsa di pomodoro usate le besciamella.

Ingredienti (per 4 persone)

1 kg cardi
200 g vitello macinato
200 g maiale macinato

500 g pomodori pelati
1 costa di sedano
1 carota
4 uova
1 cipolla bianca
250 g farina 00
150 g parmigiano grattugiato
olio extravergine d’oliva 40 g
sale fino
pepe nero
olio di semi

Parmigiana di cardi, procedimento:

La ricetta della parmigiana di cardi parte dal ragù. Pulite e tritate finemente sedano, carota e cipolla, poi fateli facendo soffriggere in un tegame con due cucchiai di olio extravergine d’oliva. Unite la carne di vitello e di maiale e fate rosolare per qualche minuto. Quindi aggiungete anche la polpa di pomodoro.

Aggiustate di sale e di pepe facendo cuocere per 30 minuti a fiamma moderata. Mentre aspettate, pulite i cardi eliminando le coste più esterne perché sono troppo dire e amarognole. Prendete quelle interne eliminando i filamenti con l’aiuto di un pelapatate e tagliate a rettangoli non troppo grandi, più po meno tutti uguali per una cottura uniforme


Immergete le fette di cardo in acqua fredda con del limone per non farli annerire, come fate con i carciofi. Quindi lessateli per un paio di minuti in acqua bollente già salata e lasciateli sgocciolare fino a che non si raffreddano.
A parte battete le uova insieme ad un pizzico di sale e di pepe nero, infarinate i pezzi di cardo e passateli nelle uova. Friggetene pochi alla volta in una pentola con olio di semi a 170° fino a quando non hanno una bella crosticina. Una volta cotti, scolateli su carta assorbente.

Adesso siete pronte per assemblare la vostra parmigiana. Sul fondo di una pirofila media mettete un paio di cucchiai di ragù e poi disponete i cardi fritti, uno vicino all’altro. Dopo un primo strato, coprite con un po’ di sugo e spolverate con il parmigiano grattugiato. Andate avanti così, alternando gli strati di cardi con il ragù e il formaggio fino ad ultimare gli ingredienti.
In cima alla vostra parmigiana mettete ancora parmigiano grattugiato e cuocete in forno preriscaldato a 180° per 20-25 minuti in modalità statica. Infine 5 minuti con il grill. Sfornate, aspettate qualche minuto e poi servite.

Parmigiana di cardi Ricetta Sprint

potrebbe anche piacerti: Minestra di Cardi

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Sonia

Published by
Sonia

Recent Posts

  • News

Sto notando problemi a dimagrire e la causa me l’ha detta il dietologo: era proprio così

Esiste un fattore decisivo per potere perdere peso, e quando noti che non riesci più…

10 minuti ago
  • News

10 Dolci senza glutine e lattosio per la colazione pronte in pochi minuti, accontenterai tutti

Abbiamo selezionato per te 10 ricette di dolci senza glutine e lattosio così accontenti tutti.…

40 minuti ago
  • Primo piatto

Pasta al forno di avanzi, anche per il pranzo domenica non si butta via nulla | Questo piatto è una chicca

Per il pranzo della domenica ho deciso di recuperare alcuni avanzi della settimana, perché in…

1 ora ago
  • Dolci

Bomboloni buoni come quelli della nonna, la sua ricetta non si batte e io li faccio ogni domenica

Il ricettario della nonna rappresenta sempre una raccolta di tesori, come nel caso dei bomboloni…

2 ore ago
  • Primo piatto

La domenica si fanno i maccheroni alla nonna Sofia ti svelo solo un ingrediente salsicce al finocchietto e ho detto tutto

La domenica non possono mancare i maccheroni alla nonna Sofia ti svelo solo un ingrediente…

2 ore ago
  • News

Ma alla fine, quanti caffè posso bere al giorno per non avere guai?

La quantità quotidiana di questa bevanda è un qualcosa che fa la differenza: quanti caffè…

3 ore ago