Parmigiana di finocchi con guanciale, semplice e molto veloce per deliziare il palato di tutti e contornare ogni tipo di pietanza.
Oggi realizziamo la parmigiana di finocchi con guanciale , un primo piatto ricco e gustoso, vi proponiamo Un parmigiana bianca, senza sugo e senza frittura, per renderla più leggera e cremosa, composta da finocchi resi ancora più gustosi con strati di besciamella, guanciale , mozzarella e granella di pistacchi, in questo modo otterremo un piatto filante e croccante proprio grazie alla granella di pistacchi. Questo primo piatto piacerà a tutti, anche ai bambini che non vogliono mai mangiare le verdure e che, in questo modo, le apprezzeranno con gusto, inoltre potete anche prepararla in anticipo e congelarla, in modo da averla sempre pronta se abbiamo un pranzo con amici e ospiti, quindi vediamo cosa ci occorre e fate attenzione al procedimento da seguire passo passo per avere un risultato buonissimo.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Polpette light di finocchi ricotta e cotto | gustose e invitanti
Oppure: Carpaccio di manzo con finocchi | Facile e anche scenografico
Tempi di cottura: 40 minuti
Tempo di preparazione: 10 minuti
Ingredienti per 6 persone
2 kg di finocchi
700 ml di besciamella
200 g di guanciale
300 g di mozzarella
70 g di parmigiano grattugiato
50 g di pangrattato
Prendete i finocchi ed eliminate le escrescenze, sciacquate con acqua corrente e riducetele a fettine spesse circa mezzo centimetro, prendete una pentola con abbondante acqua e una volta arrivata a bollore salate e lessate i finocchi per 10 minuti, poi scolate per bene e lasciateli intiepidire.
Nel frattempo preparate la besciamella, preparare la base addensante della salsa, a base di burro e farina, fate sciogliere il burro in un pentolino a fiamma bassa, unite la farina mischiando velocemente con una frusta, poi incorporate il latte a filo continuando a lavorare con la frusta per evitare la formazione di grumi, insaporire la besciamella con sale, pepe e noce moscata, fatela cuocere a fiamma media, continuando a mischiare con la frusta fino a aggiungere la consistenza desiderata.
Poi prendete una pirofila e spalmate sul fondo uno strato di besciamella e pangrattato, poggiate I finocchi e altra besciamella, poi uno strato di parmigiano, granella di pistacchi, il guanciale ridotto a listarelle o cubetti, e poi qualche fetta di mozzarella precedentemente sgocciolata, privata ovvero del liquido, continuate in questo modo fino al termine degli ingredienti, terminate con besciamella e pangrattato.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un'ottima farcitura con cui…
La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è…
I suggerimenti di un esperto in ambito di alimentazione su che cosa mangiare per dimagrire,…
Non faccio la torta di mele perché ho solo pere mature, ma l'impasto è lo…
La torta salata che farà leccare i baffi perfino alla suocera é qui, pronta per…
Finalmente stanno per tornare le cene e i pranzi in terrazza, e questa crema diventerà…