Se amate alla follia la parmigiana di melanzane, dovete provare anche questa versione che è un po’ fuori dagli schemi ma vi stupirà
Se andate in Campania, ogni paese e ogni casa ha la sua personale ricetta della parmigiana di melanzane. Ma questa non l’avete mai provata: è una parmigiana di melanzane all’amatriciana, con un ingrediente speciale come il guanciale.
Un modo per arricchire la salsa e per dare una spinta in più ad una ricetta che è un classico nella cucina italiana.
Potrebbe piacerti anche: Lasagna napoletana di Antonino Cannavacciuolo | Sublime
Oppure: Casatiello napoletano di Antonino Cannavacciuolo | Strepitoso
Ingredienti
3 melanzane ovali nere
400 ml passata di pomodoro
150 g mozzarella fiordilatte
100 g di guanciale a dadini
1 spicchio aglio
Prima di passare alla ricetta vera e propria, un consiglio. Quando sfornate la vostra parmigiana di melanzane all’amatriciana non portatela subito in tavola e non porzionatela. Dovete lasciarla intiepidire per farla compattare e poi servitela.
Preparazione:
Partite lavando le melanzane, poi asciugatele e tagliatele a fette spesse 4-5 millimetri e tenetele da parte intento che preparate la salsa di pomodoro. Un sugo semplice e veloce: in una padella mettete a rosolare lo spicchio di aglio con 3-4 cucchiai di olio. Quando è dorato, eliminatelo e mettere a rososare i dadini di guanciale per 5 minuti.
A quel punto versate la salsa di pomodoro, il cucchiaino di zucchero e regolate di sale. Lasciate cuocere la salsa di pomodoro per 20 minuti, allungando con un po’ di acqua e regolando poi di sale. Il risultato finale deve essere quello di un sugo denso per andare a nappare bene la nostra parmigiana.
Tenete da parte intanto che preparate le melanzane. Sbattete in un piatto fondo le uova e in un altro piatto versate la farina. Poi passate ogni fettina di melanzana prima nella farina e successivamente nell’uovo sbattuto. Eliminate l’uovo in eccesso da ogni fetta, versate l’olio di semi nella padella e quando è bello caldo iniziate a friggere.
Intanto preparate un vassoio con carta assorbente da cucina e quando le melanzane sono dorate mettetele sul vassoio. Poi arricchite la salsa con qualche foglia di basilico, fate intiepidire anche le melanzane e tagliate a fette sottili la mozzarella.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Parmigiana di melanzane con riso e mozzarella | resterete a bocca aperta
Oppure: Rigatoni con melanzane pomodorini formaggio e capperi | Gustosi e sfiziosi
Infine cominciate la fase più bella, quella dell’assemblaggio. Prendete una pirofila da forno e sul fondo versate un mestolino di salsa con il guanciale. Poi un primo strato di melanzane, poi la mozzarella, ancora basilico fresco e una spolverata di parmigiano misto a pecorino.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Esiste un fattore decisivo per potere perdere peso, e quando noti che non riesci più…
Abbiamo selezionato per te 10 ricette di dolci senza glutine e lattosio così accontenti tutti.…
Per il pranzo della domenica ho deciso di recuperare alcuni avanzi della settimana, perché in…
Il ricettario della nonna rappresenta sempre una raccolta di tesori, come nel caso dei bomboloni…
La domenica non possono mancare i maccheroni alla nonna Sofia ti svelo solo un ingrediente…
La quantità quotidiana di questa bevanda è un qualcosa che fa la differenza: quanti caffè…