Parmigiana+di+melanzane+di+Alessandra+Spisni+%7C+Filante+e+saporita
ricettasprint
/parmigiana-di-melanzane-di-alessandra-spisni-filante-e-saporita/amp/
Secondo piatto

Parmigiana di melanzane di Alessandra Spisni | Filante e saporita

Parmigiana di melanzane di Alessandra Spisni ricettasprint

La nota cuoca Alessandra Spisni ha condiviso la sua ricetta della parmigiana di melanzane: gustosa, avvolgente e facilissima! Un veri tripudio di sapori e consistenze, in un piatto che certamente conquisterà tutti grandi e piccoli. La maestra di cucina emiliana ha elaborato una sua personale versione molto ricca, abbondante con il suo condimento particolare e con l’aggiunta di un ingrediente in più tradizionalmente non previsto, ma che rende ancor più appetitoso il risultato finale.

Non vi resta che prendere nota degli ingredienti ed indossare il grembiule per mettervi ai fornelli e realizzare questo strepitoso piatto unico che difficilmente dimenticherete, dopo averlo assaggiato la prima volta!

Potrebbe piacerti anche: Polpettine dal cuore morbido di Zia Cri | Gustose e facilissime
Oppure: Friselle di Fulvio Marino | Ricetta di E’ Sempre Mezzogiorno

Ingredienti

1 kg di melanzane
farina q.b.

per la salsa di pomodoro:
Una bottiglia di passata di pomodoro
2 spicchi di aglio
Basilico fresco q.b.
per farcire:
150g di formaggio grana grattugiato
100g di fiordilatte
150g prosciutto cotto affettato
Strutto per friggere q.b.
Olio extra vergine d’oliva q.b.
sale e pepe q.b.

Preparazione delle melanzane alla parmigiana

Per realizzare questa ricetta deliziosa, iniziate lavando le melanzane: pulitele e tagliatele a fette di uno spessore di circa un centimetro. Lasciatele spurgare immerse in acqua e sale per mezz’ora, in modo che perdano il retrogusto amarognolo, poi scolatele ed asciugatele con cura. Infarinatele ricoprendo bene tutta la superficie e friggetele in abbondante strutto. Quando saranno dorate prelevatele con una schiumarola e lasciate asciugare l’unto in eccesso su carta assorbente.

Intanto prendete una casseruola dai bordi alti e fate rosolare due spicchi di aglio in olio extra vergine d’oliva. Quando l’aglio sarà dorato eliminatelo e versate la passata di pomodoro ed un pò di basilico tritato finemente. Regolate di sale, se necessario aggiungete poca acqua e coprite, lasciando cuocere per circa 10 minuti.

A questo punto componete la vostra parmigiana: prendete una pirofila, disponete sulla base uno strato di melanzane e la salsa di pomodoro. Aggiungete le fette di prosciutto cotto, poi ancora un pò di salsa e distribuite il formaggio grattugiato ed il fiordilatte a pezzetti. Proseguite fino a terminare gli ingredienti e cuocete in forno caldo a 180° per circa 20 minuti. Servite subito, filante e deliziosa!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Secondo piatto

Con un contorno come questo non ti occorre altro per cena: non li avevo mai mangiati i funghi così, sono spaziali e pronti in un attimo

In meno di mezz'ora prepari un secondo con contorno facile e sfizioso, adatto davvero a…

19 minuti ago
  • Dolci

A Pasqua tutti l’aspettano e non è la colomba o la pastiera ma la mia crostata morbida alla crema, che vince su tutte!

Una ricetta semplice che vince su tutte, a Pasqua non preparo ne colomba né pastiera…

49 minuti ago
  • News

Sto cercando una friggitrice ad aria, ho trovato le migliori per consumi e senza sostanze nocive

La ricerca di una friggitrice ad aria è correlata ad alcuni aspetti imprescindibili, strettamente connessi…

1 ora ago
  • Dolci

È tempo di gelato alla frutta, questo sarà il mio asso nella manica a Pasqua!

Sta per arrivare quel periodo dell’anno durante il quale mi diletto nella preparazione dei gelati…

2 ore ago
  • Primo piatto

A Pasqua non prevedo le lasagne, troppo tempo: ho provato questa pasta infornata hanno fatto tutti wow, è aggiudicata!

Rispettare la tradizione, ma con più tempo per noi: a Pasqua porto a tavola una…

2 ore ago
  • Menù

Con 50 euro fai il menù di Pasqua per 6 persone: neanche mia madre ci credeva che spesi così poco, feci un figurone

Niente panico se a Pasqua abbiamo ospiti a tavola: con un po' di organizzazione spendi…

3 ore ago