La parmigiana di melanzane di Antonino Cannavacciuolo è deliziosa, unica nel suo genere ed assolutamente sublime. C’è un particolare relativo alla preparazione dello chef stellato che rende questo piatto veramente speciale ed è lui stesso a rivelare il segreto di tanta bontà. Vediamo dunque il procedimento per realizzarla e gli ingredienti che occorrono: pochi, semplici e di ottima qualità per garantirvi un risultato finale veramente impeccabile!
Potrebbe piacerti anche: Lasagna napoletana di Antonino Cannavacciuolo | Sublime
Oppure: Casatiello napoletano di Antonino Cannavacciuolo | Strepitoso
Ingredienti
2 melanzane tonde medie
500 gr di passata di pomodoro fresca
200 gr di mozzarella di bufala
Per realizzare questo piatto, iniziate tritate finemente la cipolla e provate dell’anima lo spicchio d’aglio. Versate il tutto in una casseruola in abbondante olio extra vergine d’oliva e fate soffriggere a fuoco dolce. Lavate bene il basilico e separate i gambi dalle foglie. Eliminate l’aglio dalla casseruola ed aggiungete la passata di pomodoro ed i gambi di basilico: cuocete per circa 20 minuti. Riempite una padella dai bordi alti con olio di semi e portatelo a 180 gradi: la temperatura giusta è fondamentale per garantirvi una frittura croccante ed asciutta.
Pulite le melanzane e tagliatele a fette di circa 4 millimetri, infarinatele leggermente su entrambi i lati e friggetele finchè saranno ben dorate su entrambi i lati. Trasferitele su carta assorbente e regolate di sale. Assaggiate e verificate la cottura della passata: anche in questo caso salate adeguatamente. Foderate una leccarda con la carta da forno e posizionate quattro coppapasta del diametro di circa 10 centimetri.
Posizionate una fetta di melanzana alla base e proseguite alternando salsa di pomodoro, basilico spezzettato, mozzarella a pezzetti fino ad ultimare con una spolverata di parmigiano grattugiato. Cuocete a 200 gradi per circa 20 minuti, poi fate gratinare la superficie per qualche minuto in modalità grill e servite subito, sformando delicatamente.
Il segreto di Cannavacciuolo: il bordino delle melanzane deve essere leggermente bruciato, perchè è in questo modo che ‘esce il sapore’. Come dice lo stesso chef stellato, se non è così non è una parmigiana, ma un timballo!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Le lavo ,le tagliuzzo e le metto in forno, ma prima vi rovescio sopra un…
La torta al latte senza lattosio e senza uova è stata la scoperta dell'anno, ora…
Come bisogna fare per scongelare la carne senza correre alcun rischio, i consigli dell'esperto per…
Una torta così neanche da fornaio la trovi, alta e sofficissima, il segreto, non è…
Quando non si può o vuole mangiare carne, ecco l'alternativa sfiziosa che piace sempre a…
Durante la settimana, tutto è una vera e propria corsa contro il tempo, ecco perché…