Prepariamo per stasera un mix favoloso di sapori che nasconde un tripudio di bontà, ecco la Parmigiana di zucca e funghi tutti i profumi dell’autunno in una ricetta pazzesca.
Hai qualcosa in mente per la cena di stasera? Sfrutta i sapori e I profumi della colorara stagione autunnale e prepariamo insieme la Parmigiana di zucca e funghi, semplice mix che nasconde un tripudio di bontà.
Si prepara in modo molto semplice e senza alcuna fatica. Andremo ad usare della deliziosa zucca combinata appunto con un mix di funghi strepitosi, ma non finisce qui, perché nasconde una meravigliosa e filante sorpresa che renderà il tutto irresistibile ed incredibilmente sorprendente. Una ricetta che vale la lena non solo di scoprire nel dettaglio, ma di prepararla subito.
Cosa aspetti allora? Segui subito la procedura passo passo e in men che non si dica otterrai un risultato incredibile e perfetto addirittura per le grandi occasioni. Iniziamo subito.
Leggi anche: Parmigiana di patate e spinaci, leggera buona e sorprendente in tavola
Leggi anche: Patate alla parmigiana in padella, che goduria! Piene di sapore e con un condimento ricco
Tempo di preparazione: 10 minuti
Ingredienti per 4 porzioni
500 g di zucca
350 g di funghi misti
200 g di fontina
120 g di gorgonzola
100 g di parmigiano
40 g di pecorino
Per realizzare questa ricetta sorprendente inizia eliminando la buccia della zucca, tagliala a fettine sottili e tienila da parte. Scongela i funghi misti surgelati e versali in una padella, lasciali rosolare per alcuni minuti insieme ad uno spicchio di aglio e un pó di prezzemolo, aggiusta di sale e pepe.
Terminata la cottura dei funghi inizia a preparare la parmigiana. Versa un pó di olio sul fondo di una pirofila, fai uno strato di zucca a fettine e aggiungi i funghi e il mix di formaggi, tagliati a tocchetti e grattugiati. Procedi allo stesso modo fino alla fine degli ingredienti e termina con i formaggi.
Cuoci in forno preriscaldato ventilato a 180 gradi la tua Parmigiana per circa 30 minuti. Terminata la cottura sforna e lascia assestare dopodiché impiatta e servi in tavola. Buon appetito.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
La notizia diffusa negli ultimi giorni è davvero preoccupante e riguarda il divieto assoluto delle…
Esiste un fattore decisivo per potere perdere peso, e quando noti che non riesci più…
Abbiamo selezionato per te 10 ricette di dolci senza glutine e lattosio così accontenti tutti.…
Per il pranzo della domenica ho deciso di recuperare alcuni avanzi della settimana, perché in…
Il ricettario della nonna rappresenta sempre una raccolta di tesori, come nel caso dei bomboloni…
La domenica non possono mancare i maccheroni alla nonna Sofia ti svelo solo un ingrediente…