La parmigiana di mare è una variazione alla classica parmigiana di melanzane, ma con un quid decisamente in più.
Per gli amanti del mare e quindi del pesce e frutti di mare, ma non rinuncia ai sapori della terra, questa ricetta è davvero perfetta, il procedimento è lo stesso della classica ricetta della parmigiana, ma con l’aggiunta della preparazione di cozze, vongole, polipo, seppioline, calamari e gamberetti. Possiamo anche usare le confezioni di misto mare congelate per accorciare i tempi e ridurre anche i costi.
ti piacerebbe anche:Parmigiana di patate con noci e gorgonzola | Un contorno gustoso
ti piacerebbe anche:Finta parmigiana di pane | Filante e invitante perfetta da preparare a cena
ti piacerebbe anche:Parmigiana con zucca e speck | Un buon contorno di stagione
Iniziamo con il pulire e tagliare a fette le melanzane. Tagliamole e mettiamo in una recipiente aggiungendo il sale fino in modo che il liquido delle melanzane fuoriesca e nella frittura assorbiranno meno olio. Una volta terminato di tagliarle, pressiamole per agevolate la fuoriuscita del liquido. Passiamo alla preparazione dei frutti di mare. Scongeliamo (oppure se li abbiamo presi freschi sciacquiamoli in acqua corrente) il nostro misto di mare. Tagliamolo a pezzetti piccoli piccoli e intanto in una pentola mettiamo a soffriggere l’aglio.
Aggiungiamo il misto di mare e facciamolo cuocere. Una volta giunto quasi a cottura aggiungiamo la passata di pomodoro, attenzione al sale, assaggiate e se non è il caso non aggiungeremo altro di sale. Copriamo e facciamo asciugare un po il pomodoro. Sciacquiamo adesso le melanzane ed eliminiamo il sale. Prendiamo una pentola capiente e facciamo riscaldare l’olio di semi per friggerle. Asciughiamole su carta assorbente. Iniziamo a comporre la nostra parmigiana. Mettiamo un pò di sugo sul fondo, poi realizziamo uno strato di melanzane. Subito sopra, uno strato di misto mare e pomodoro e poi tagliamo a pezzetti la mozzarella o la provola e cospargiamo.
Procediamo per quanti strati intendiamo realizzare. Infine copriamo con il sugo rimasto e spolveriamo con un pò di parmigiano grattugiato. Sbattiamo un uovo e con un cucchiaio uniformiamo la superficie della parmigiana. Inforniamo a 180° per circa 30 minuti. Serviamo ben calda.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Le tagli, le impani e li inforni in friggitrice ad aria, niente uovo solo due…
Maxi cordon bleu per tutti, la versione che non si frigge, tutto in forno senza…
Grazie ad un test ufficiale fatto dai migliori esperti che ci siano sappiamo ora quali…
Te le puoi anche surgelare e tirarle fuori poi a Pasqua, sono salate con un…
Il plumcake per la colazione lo faccio leggero, così posso fare il bis senza problemi…
Nel momento in cui arrivano degli ospiti improvvisi a cena, diventa un vero e proprio…