Parmigiana+di+melanzane+a+cubetti+%7C+La+bont%C3%A0+non+ha+limiti
ricettasprint
/parmigiana-melanzane-cubetti-contorno/amp/
Contorno

Parmigiana di melanzane a cubetti | La bontà non ha limiti

La parmigiana di melanzane è un must nella tradizione culinaria italiana. Ma oggi la prepariamo in una maniera diversa. Invece delle fette di melanzane, utilizzeremo un’altra “forma geometrica”, ma pur sempre buonissima. Dovete prepararla! Cuciniamo la parmigiana di melanzane a cubetti.

Parmigiana di melanzane a cubetti FOTO Adobe ricettasprint

Sfiziosa anche da vedersi, oltre che al palato. Non vi pentirete di averla preparata così. Vediamo insieme cosa ci occorre e mettiamoci all’opera.

Leggi anche: Parmigiana di melanzane bianca senza lattosio, ricetta light cotta in forno

leggi anche: Involtini di melanzane alla parmigiana | Secondo vegetariano facilissimo

Ingredienti

  • 1 spicchio d’aglio
  • 150 g di parmigiano
  • 250 g scamorza
  • 1 kg di melanzane
  • Prezzemolo
  • 500 ml sugo di pomodoro
  • Basilico

Parmigiana di melanzane a cubetti: procedimento

Iniziamo con il lavare e lo spuntare le estremità delle melanzane. Tagliamole a pezzetti e mettiamole in una ciotola. Aggiungiamo loro del sale e lasciamole lì per circa 30 minuti.

Successivamente, strizziamole per bene, ed aggiungiamole in padella insieme a un filo d’olio e allo spicchio d’aglio. Facciamo rosolare e, quando saranno pronte, aggiungiamo il sugo di pomodoro, insieme anche al parmigiano, al basilico ed al prezzemolo sminuzzati.

Lasciamo cuocere giusto due minuti, ed aggiustiamo, solo se occorre, di sale.

Prendiamo una pirofila e aggiungiamo del sugo di pomodoro sul fondo, con del parmigiano grattugiato. Aggiungiamo, poi, metà delle melanzane e poi la scamorza tagliata a fette. Di nuovo sugo e parmigiano, poi aggiungiamo la restante parte di melanzane.

Parmigiana di melanzane a cubetti FOTO ricettasprint

 

Leggi anche: Parmigiana di melanzane a crudo, la leggerezza in poco tempo

leggi anche: Melanzane alla parmigiana in padella | Il contorno più veloce che ci sia

Copriamo con il sugo rimasto e cuociamo in forno, a 220° per 10 minuti. Dovrà formarsi una crosticina croccante in superficie.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Dolci

Torta sprint al cocco: la ricetta vegana che sembra un budino e la fai in 5 minuti, porti in tavola una delizia unica!

Delicata e golosa con un cremoso budino, questa torta sprint al cocco è una ricetta…

7 ore ago
  • Dolci

Torta giapponese 3.0: zero sbatti e complicazioni, apri il frigo la fai con quello che hai a casa!

Apri il frigo e prepara una torta giapponese perfetta con solo 3 ingredienti, la versione…

7 ore ago
  • News

Sento dire che lo zucchero di canna è migliore di quello bianco, è davvero così?

Credi che sia meglio lo zucchero di canna? O quello bianco? Ma sei proprio sicuro…

8 ore ago
  • Secondo piatto

A Pasquetta grigliamo che è un piacere ora è lo è ancora di più, perchè conosco tutti i segreti di come marinare la carne

Marinare la carne, così come anche il pesce, non è un modo per perdere tempo…

8 ore ago
  • Secondo piatto

La padellata della nonna che mette d’accordo tutti, il suo segreto? Cucina carne e verdura insieme, geniale no?

La padellata della nonna che mette d'accordo tutti, il suo segreto? Cucina carne e verdura…

9 ore ago
  • News

Tra un po’ le zanzariere saranno le nostre alleate per tenere lontane insetti, ma ricorda di pulirle prima

Lo sai che devi lavare per bene le zanzariere? Tra qualche giorno saranno le nostre…

9 ore ago