Parmigiana mini, mono-dose, informale, non ti occorre apparecchiare per mangiarla, solo una forchettina e hai vinto. Questa è una ricettina veloce che si prepara senza friggere nulla.
Se avessi la bacchetta magica, preparerei mille piatti diversi quando ho ospiti a cena. Mi piace moltissimo preparare cose divertenti , ma tra lavoro e famiglia, anche dilettarsi in delizie da servire e gustare insieme a chi vuoi bene, diventa complicato. Ho scoperto, per, questa ricetta, un modo diverso per fare la parmigiana.
Ho deciso di preparare la parmigiana di melanzane in questo modo, per preparare, quindi, delle monoporzioni. Fatta in questo modo, va benissimo, sia come antipasto che come contornino da appoggiare a qualche secondo, preferibilmente di carne.
La parmigiana monodose al forno è perfetta veramente in tutti i menu, anche quelli di mare direi. Certamente possiamo sia friggere che grigliare le melanzane, ma io se voglio restare sul leggero opto per la griglia.
Taglia le melanzane a fette sottoli e grigliale su una piastra ben calda. Se le preferisci più golose, friggile in oli caldo dopo averle passate nella farina. Ovviamente questo è un passaggio che va fatto se non vuoi badare alla leggerezza. Io le preferisco grigliare, senza troppo aggiunta di grassi.
Nel frattempo, prepara il sugo: scalda un filo di olio extravergine di oliva in padella con uno spicchio d’aglio e fallo rosolare. Condiscili con sale e pepe e fai cuocere per un quarto d’ora. Prendi degli stampini monoporzione o cocotte e componi la tua parmigianina monodose. Prepara gli strati mettendo un cucchiaio di sugo, una fetta di melanzana, mozzarella a dadini, parmigiano grattugiato e basilico.
Aggiungi un filo di olio a crudo e metti in forno a 10 gradi per 20-25 minuti, finché la superficie sarà dorata e filante. Lasciale intiepidire qualche minuto prima di servirle. Eccole pronte le tue parmigianine monodose, deliziose profumate e facilissime, senza grosso impegno di tempo e di risorse. Un figurone assicurato, senza se e senza ma.
leggi anche:Pesto monodose sempre pronto, per conservare il basilico anche d’inverno
leggi anche:Cassate siciliane monodose, belle e buone: provale subito!
Lo sai che senza smacchiatori e sgrassatori puoi rimuovere le macchie dalle tovaglie, credimi anche…
Ecco come portare in tavola gli arancini senza glutine, così accontenterai tutti. Non è difficile…
Oggi li faccio consolare: con questi muffin casatiello veloci, do il via al pranzo di…
La preparazione del sugo in vista del pranzo di Pasqua richiede attenzione e dedizione, ma…
Le stime compiute dalle associazioni di produttori e consumatori parlano di un trend preciso per…
La festività di Pasqua è ufficialmente trascorsa, motivo per cui è davvero molto importante stilare…