Il ricettario di mia suocera è una fonte inesauribile di ricette, motivo per cui ho trovato questa che ho deciso di provare subito. Si tratta di una parmigiana, ma senza melanzane…
Ebbene sì, non c’è niente di meglio di una buona fetta di parmigiana da concedersi durante la cena, un piatto sfizioso che profuma di estate, ma che possiamo preparare anche durante l’inverno, e non solo.
Esistono diverse varianti di questa ricetta, e la più buona, secondo me, è quella che ti sto per suggerire, perché si prepara davvero in pochissimi minuti.
In vista della cena, se vuoi davvero lasciare tutti senza parole, ti conviene provare subito la ricetta per la preparazione di questa parmigiana che si fa senza melanzane e persino senza salsa di pomodoro. Una ricetta che puoi sfruttare tutte le volte che vuoi stupire i tuoi commensali, persino come portata principale di una cena tra amici. Ecco di seguito la lista degli ingredienti che ci serviranno per la nostra parmigiana della suocera:
Mettiamoci subito all’opera con la preparazione della nostra parmigiana di patate: prendi le patate, sbucciale e tagliale a fettine molto sottili con l’aiuto di una mandolina. Dopodiché, riponi le patate in una ciotola e sciacquale con acqua più volte, finché quest’ultima non diventerà trasparente. Ora, prepara la tua besciamella seguendo la ricetta che ti abbiamo indicato, oppure, se preferisci per maggiore comodità, puoi utilizzare quella già pronta che trovi al supermercato.
Comincia prendendo una teglia abbastanza capiente e mettendo un filo di besciamella sul fondo. Aggiungi pangrattato e parmigiano, poi distribuisci sopra le fettine di patate. Metti un altro strato di besciamella e pangrattato, ma questa volta aggiungi anche il prosciutto, la mozzarella, e chiudi con le patate. Ripeti questo ultimo passaggio fino a ottenere almeno tre strati di parmigiana. Non dimenticare di aggiungere un pizzico di sale a ogni strato per evitare che durante la cottura diventi troppo insipida.
Completa l’allestimento della tua parmigiana con uno strato di besciamella in superficie, aggiungi nuovamente parmigiano e pangrattato, ma questa volta spolvera anche un pizzico di pepe insieme al sale.
LEGGI ANCHE -> Metabolismo lento? Prova subito il trucco del nutrizionista, è facilissimo
Trasferisci il tutto in forno preriscaldato a 200 gradi, dove la parmigiana dovrà cuocere per almeno 30 minuti. Controlla lo stato di cottura a metà tempo, così da capire quanto ancora dovrà rimanere nel forno. Una volta cotta, la tua parmigiana di patate sarà morbida e gustosa, gli ingredienti si amalgameranno perfettamente, diventando il piatto perfetto per una cena davvero incredibile.
LEGGI ANCHE -> Lavastoviglie: come vanno collocate le cose all’interno per un lavaggio e un igiene perfetta
Un secondo al volo per stasera, faccio i bastoncini come quelli findus, ma più buoni.…
Semplice senza troppi intrugli e passaggi, faccio un risottino alla pescatora con il preparato surgelato,…
Quali sono le pizze con meno calorie ma comunque super buone che puoi concederti senza…
Non soffriggo nulla e non uso burro preparo un risotto alla milanese da 250 kcal,…
Ho messo frutta e verdura in questi dolcetti strepitosi ed i miei figli non se…
Oggi avevo proprio voglia di una cenetta sfiziosa, arricchita con pietanze che preparo in pochi…