Salsa+al+parmigiano+reggiano%2C+un+condimento+per+arricchire+diversi+piatti
ricettasprint
/parmigiano-reggiano-salsa/amp/
condimenti

Salsa al parmigiano reggiano, un condimento per arricchire diversi piatti

crema al parmigiano – ricettasprint.it

Salsa al parmigiano reggiano, un condimento perfetto per ogni piatto. Ha un sapore deciso, è profumata e perfetta da servire sempre, a qualsiasi pasto.

La salsa al parmigiano è un condimento perfetto per ogni piatto. E’ ideale da servire insieme agli antipasti, da spalmare sui crostini, sui taralli o sulle tartine. La salsa è perfetta anche per condire i primi piatti o per la preparazione di timballi di pasta. Vediamo come realizzarla con la nostra ricettasprint.

Potrebbe interessarti anche: Frittelle di zucchine e speck veloci al forno, un piatto semplice e gustoso

Tempo di preparazione 10′

Tempo di cottura 20′

Ingredienti 

  • Latte Intero 250 ml
  • Parmigiano Reggiano 100 g
  • Farina 00 30 g
  • Burro 30 g
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.

Preparazione della salsa al parmigiano reggiano

Iniziamo a grattare il parmigiano reggiano dop, con una grattuggia, in una pentola riscaldiamo il latte intero.

In un’altra casseruola facciamo sciogliere il burro a fiamma bassa, uniamo la farina e facciamola tostare qualche minuto.

 

Togliamo la pentola dal fuoco, aggiungiamo il latte ancora caldo un pò alla volta.

Mescoliamo con un cucchiaio di legno, in modo da evitare la formazione di grumi e facciamo addensare a fuoco basso.

Aggiungiamo il parmigiano reggiano, mescoliamo per amalgamarlo bene.

La salsa al parmigiano dovrà avere una consistenza omogenea densa e cremosa.

salsa al parmigiano – ricettasprint.it

La salsa è pronta, potete arricchire tutti i piatti.

 

Consigli

La salsa è ideale per farcire panini con hamburger oppure come salsa per accompagnare le patatine fritte o al forno. Si possono arricchire tantissimi primi piatti o accompagnare i secondi.

SALSA AL PARMIGIANO REGGIANO

Conservazione

La salsa se non viene consumata subito, copriamola con la pellicola trasparente e mettiamola in frigorifero per 3 giorni.

Leggi anche >>> Crema di carciofi ideale per arricchire i primi piatti e sandwich

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Virgilia Panariello

Published by
Virgilia Panariello

Recent Posts

  • Finger Food

Intrattieni gli ospiti a Pasqua con queste frittelle di verdure, metti in forno e dimentica la puzza di fritto

Ho deciso di preparare le frittelle di verdure, metti in forno e così non appuzzolentisco…

29 minuti ago
  • Primo piatto

A grande richiesta a Pasqua porto in tavola la pasta gratinata di nonna Lucia, la maestra delle combo, che dire è un’opera d’arte

Pasta gratinata della nonna Lucia è un capolavoro di profumi e sapori unici, che dire…

58 minuti ago
  • Dolci

Sembra cioccolato ma non lo è, una tavoletta di questa è la coccola perfetta se sei a dieta

Da qualche tempo, però, la ricerca di un dolce da poter gustare al mattino come…

1 ora ago
  • News

Uovo di Pasqua, conosci il trucco per trovare la sorpresa che vuoi?

Sai come individuare la sorpresa che tanto desideri all'interno dell'uovo di Pasqua che hai scelto…

2 ore ago
  • Dolci

Sono riuscita alla grande a preparare la pastiera napoletana senza glutine e lattosio quest’anno ce n’è per tutti, che Pasqua inclusiva!

Ho preparato una pastiera napoletana senza glutine e lattosio, devo dire che è stata buonissima…

2 ore ago
  • News

Insalata in frigorifero, prova a conservarla così, gli chef lo chiamano il trucco del tovagliolo

L’insalata è un alimento presente in quasi tutti i frigoriferi italiani, ma come possiamo conservarla…

3 ore ago