Per l’esattezza Pescarese è un tipico dolce Natalizio a base di mandorle e tanto cioccolato fondente.
Il Parrozzo Abruzzese è un dolce molto semplice da preparare e per farlo occorrono pochi e semplici ingredienti, nasce da una ricetta facile e povera, fino a diventare una bellissima cupola di cioccolato molto elegante.
Potrebbe interessarti anche questa ricetta: zuccotto alla gianduia e fiordilatte
TEMPI
Dose per 8 persone
Tempo dì preparazione 1 ora
Tempo cottura 45 minuti
Tritate finemente le mandorle.
Separate i tuorli dagli albumi e questi ultimi con un pizzico di sale montateli a neve.
Sbattete i tuorli con lo zucchero ottenendo un composto chiaro e molto spumoso.
Unite le mandorle tritate, l’amaretto, la scorza di arancia e il semolino, mescolate amalgamando bene gli ingredienti fra loro, unite gli albumi montati a neve.
Per incorporare gli albumi, utilizzate una spatola con movimenti lenti e ampi.
Trasferite il composto nel contenitore imburrato e infarinato (dovrà essere uno stampo a semisfera)
Infornate a forno preriscaldato a 180 C , cuocete per 45 minuti circa, controllate la cottura con uno stecchino.
Fatto raffreddare, disponetelo su una graticola e colate su di esso il cioccolato fuso che avrete sciolto a bagnomaria insieme al burro, spalmatelo uniformemente su tutto il Parrozzo.
Il vostro Parrozzo Abruzzese ora è pronto per essere servito.
Buon Appetito.
Potrebbe interessarti anche questa ricetta: morbidissimo al mandarinetto
La ricerca di una friggitrice ad aria è correlata ad alcuni aspetti imprescindibili, strettamente connessi…
Sta per arrivare quel periodo dell’anno durante il quale mi diletto nella preparazione dei gelati…
Rispettare la tradizione, ma con più tempo per noi: a Pasqua porto a tavola una…
Niente panico se a Pasqua abbiamo ospiti a tavola: con un po' di organizzazione spendi…
Se vuoi fare il casatiello dolce come vuole la tradizione devi lasciarlo lievitare per un…
Si torna a parlare del pranzo di Pasqua, per il quale molti italiani hanno deciso…