Disposizioni parrucchieri apertura, le indicazioni da seguire per gli acconciatori di capelli ed i saloni di bellezza in genere.
Per barbieri, saloni estetici e parrucchieri la riapertura è scattata da lunedì 18 maggio. Originariamente per queste attività era prevista una ripresa in data 1° giugno 2020, ma essendoci le condizioni, Governo e Regioni hanno deciso di concedere il via libera con due settimane di anticipo. Ovviamente occorrerà seguire delle disposizioni ben precise per potere andare a farsi tagliare i capelli o curare la barba o altre cose legate alla cura del corpo. Ne parla l’Inail in alcune sue precise disposizioni.
LEGGI ANCHE –> Claudio Lippi | Torna a Mediaset | Dichiarazioni clamorose FOTO
LEGGI ANCHE –> Riaperture 18 maggio | cosa si può fare | negozi e spostamenti
Si lavorerà solamente su appuntamenti, da prendere via telefono, sms o e-mail. Sarà vietato l’ingresso alle persone con temperatura corporea superiore a 37,5°, con obbligo in tal caso per quella persona di chiudersi in casa. In talune situazioni bisognerà che il cliente arrivi già preparato da casa, ad esempio con shampoo o barba ben lavati. Ci saranno ingressi simili, nel decalogo parrucchieri apertura. Ovviamente è prevista la presenza di accompagnatori nei casi previsti, ad esempio riguardo a disabili o minori. I clienti devono restare in bottega solamente per il tempo richiesto per il servizio da ricevere. All’ingresso vanno riposti in appositi sacchetti o borse monouso i propri oggetti personali, da ritirare poi prima di andare via. Inoltre si consiglia il pagamento elettronico a quello in contanti.
LEGGI ANCHE –> Vacanze 2020 | cosa accadrà al mare e in montagna
Trattamenti di taglio e acconciatura devono essere preceduti dal lavaggio dei capelli. Vanno indossate le mascherine per tutte le attività, tranne per quelle che lo impediscono (cura della barba n.d.r.). Vanno dati ai clienti mantelli o grembiuli ed asciugamano monouso, il cui lavaggio deve avere luogo a 60° per mezzora. Da riporre poi in contenitori in plastica impermeabile. Un altro consiglio pratico è favorire la conversazione attraverso lo specchio. Vanno posizionati dispenser e gel igienizzanti con soluzioni idro-alcoliche o a base di altri principi attivi richiesti. Da usare sia all’ingresso che all’uscita. I locali andranno sanificati dopo ogni trattamento e lo stesso vale per gli accessori utilizzati. Banno disinfettati anche oggetti che inevitabilmente diventano di uso comune. Maniglie, tastiere per il pagamento elettronico, corrimani…e va garantita una areazione continua con porte e finestre aperte. Da evitare il ricircolo di aria negli impianti di riscaldamento
LEGGI ANCHE –> Disturbi alimentari quarantena | problematica forte | “Occhio ai rischi”
Le solite cotolette hanno un po' stancato? Parti dalla giusta panatura, con questa gusto pizza…
La cellulite è un problema che riguarda numerose donne, ma liberarsene può diventare molto più…
Nel caso in cui tu sia a corto di idee per il pranzo di Pasqua,…
Se non sai come liberarti della puzza di cane e gatto ti posso dare qualche…
Niente salumi quest'anno, per il casatiello ho voluto provare la versione vegetariana, con versure e…
Presta molta attenzione al cibo congelato, poiché è stato lanciato un nuovo allarme che coinvolge…