Particolare, veloce e deliziosa, ecco la crema perfetta per farcire meravigliose creazioni, scoprite come profuma e di cosa si tratta.
Torte o pasticcini, vengono resi ancora più particolari e buonissimi se a farcirli ci sono creme o confetture dalla particolare consistenza, sapore e perché no, anche profumo, la delicata e squisita crema che sto per mostrarvi comprende tutto questo ed è molto usata anche per la realizzazione di torte con pasta di zucchero, eccovi la Crema limoncello e burro, semplice semplice e siamo certi che dopo averla provata, sarà la crema da voi più utilizzata.
Prepararla è facile oltre che veloce, la sua particolarità sta nell’ingrediente principale, che è il burro, usato morbido, quindi non freddo da frigo, verrà poi esaltato dal limoncello, che ne conferirà un profumo e un sapore eccezionale, grazie alla sua consistenza cremosa e super concentrata di limoni, la renderà davvero irresistibile.
Non perdetevi dunque tutti i passaggi, partite prima dall’elenco degli ingredienti, preparate tutto l’occorrente e seguite le indicazioni passo passo per ottenere un risultato davvero impeccabile a prova di chef.
Tempi di preparazione: 10 minuti
Tempi di cottura: 0 minuti
Ingredienti per circa 500 g di crema
280 g di burro a temperatura ambiente
140 g di zucchero semolato
50 g di zucchero a velo
4 uova di cui solo i tuorli
10 ml di limoncello
Per realizzare questa favolosa crema, iniziate col lasciare il burro fuori dal frigorifero almeno un’oretta prima di preparare la crema, dovrà infatti risultare morbido e facilmente lavorabile. Fatto ciò, versatelo a pezzi anche grossi, in una ciotola insieme allo zucchero semolato e il limoncello, con l’aiuto di un frullino elettrico, iniziate a montare il tutto e rendetelo omogeneo.
In una ciotola a parte, versate i tuorli delle uova, unitele allo zucchero a velo e sempre con un frullino elettrico lavorate il composto facendo si che abbia una consistenza spumosa e chiara, poi incorporatela al burro e continuate a mescolare fino a che il risultato finale sia completamente omogeneo.
Ottenuta quindi una crema liscia e setosa, sarà finalmente pronta all’utilizzo, da stendere facilmente a mano, o in una sac a poche, il profumo di limoncello e il delicato sapore accennato conferirà a questa crema il punteggio massimo, gradita di sicuro da tutti pur essendo semplicissima. Un consiglio, se la preparate con largo anticipo, va conservata in frigorifero per al massimo 2 giorni, coperta da pellicola trasparente a contatto e per utilizzarla, dato che l’elemento principale di cui è composta è il burro, va tirata fuori dal frigo, circa 30 /40 minuti prima di usarla. Buon appetito.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Carne bianca, leggera, il vitello è perfetto per uno spezzatino alla romana. La ricetta che…
Un secondo gustoso, completo e leggero. Zero sbatti, zero grassi aggiunti, sapore assicurato. Lo spezzatino…
Lo zucchero del ragù non ha senso, secondo molti cuochi ed esperti di cucina. Ci…
Più verdure e meno grassi, questo è il motto che ho deciso di portare avanti…
Vorresti fare la colomba invece di comprarla, ma i tempi di leivitazione ti spaventano? Ecco…
Questa sera ho pensato di servire in tavola la pasta e ceci, ma senza la…