Passatelli+in+brodo+questa+%C3%A8+la+vera+ricetta+delle+nonnine+bolognese%2C+non+puoi+perdertela+mica%2C+falli+a+Natale%21
ricettasprint
/passatelli-in-brodo-questa-e-la-vera-ricetta-delle-nonnine-bolognese-non-puoi-perdertela-mica-falli-a-natale/amp/
Primo piatto

Passatelli in brodo questa è la vera ricetta delle nonnine bolognese, non puoi perdertela mica, falli a Natale!

I passatelli li puoi preparare tu a casa seguendo la ricetta delle nonne bolognesi, loro si che sanno come si fanno. 

I passatelli al brodo sono davvero buoni e si preparano a casa senza alcuna difficoltà. Oggi ti suggeriamo la ricetta delle nonne bolognesi, loro si che sanno come si preparano. Pochissimi e semplicissimi ingredienti per un risultato da urlo.

Si tratta di una ricetta tipica dell’Emilia Romagna, un piatto molto povero visto che si prepara con semplicissimi ingredienti, occorrono uova, pan grattato, sale e parmigiano reggiano grattugiato, nulla di più. I passatelli vanno cotti nel brodo di cappone o di carne a te la scelta. Segui la ricetta sprint!

Passatelli in brodo, segui la ricetta passo passo

Non puoi mica perderti la ricetta dei passatelli in brodo, si preparano facilmente e in pochissimi step, nulla di complesso. Il segreto sta nel preparare un brodo e un buon impasto e così riuscirai a servire dei passatelli in brodo come quelli che si mangiano nelle migliore trattorie emiliane. Allaccia il grembiule e mettiti all’opera!

L’impasti dei passatelli si possono conservare per un giorno al massimo, basta lasciare l’impasto avvolto nella pellicola per alimenti.

Ingredienti per 4 persone

3 uova
150 g di pangrattato
150 g di parmigiano reggiano grattugiato
1lt di brodo di cappone o carne
buccia grattugiata di un limone piccolo non trattato
noce moscata q.b.
sale fino q.b.

Procedimento dei passatelli in brodo

Per poter preparare i passatelli in brodo iniziamo dalla preparazione del brodo, clicca qui per la ricetta completa! Passiamo alla preparazione dei passatelli, quindi mettiamo in una ciotola sia il parmigiano grattugiato che il pangrattato, mescoliamo per bene.

Passatelli in brodo Ricettasprint

A parte in un’altra ciotola mettiamo le uova e la buccia grattugiata del limone, facendo attenzione a non grattugiare energicamente, si può rimuovere la parte bianca che è amara. Uniamo anche la noce moscata, un pizzico di sale e sbattiamo con una forchetta energicamente.

Leggi anche: 8 Primi piatti al forno da preparare a Natale, il bello che puoi anche prepararli in anticipo!

Possiamo adesso aggiungere sia il parmigiano reggiano grattugiato e il pangrattato, mescoliamo per bene, ci possiamo fermare solo quando riusciamo ad ottenere una consistenza omogenea. Trasferiamo su una spianatoia e quando l’impasto sarà omogeneo, l’avvolgiamo con la pellicola per alimenti e lasciamo riposare per circa 15 minuti.

Leggi anche: Salsicce in padella il segreto per farle morbide, succose e profumate è tutto qui! A grande richiesta le faccio a Natale

Leggi anche: Gli spaghetti fatti così a Natale sono ancora più buoni, ci metto anche questi nella ricetta spaccano

Dopo il tempo trascorso dobbiamo dividere il panetto in 3 parti e con lo strumento adatto il schiacciapassatelli otteniamo i passatelli. Basta mettere un po’ di impasto nello strumento e poi schiacciamo e così otteniamo i passatelli. Con un coltello li tagliamo, la lunghezza deve essere di circa 3 cm.

Li possiamo cuocere direttamente nel brodo caldo, poi dopo 3 minuti saranno cotti.

Buon Appetito!

Passatelli in brodo Ricettasprint
Virgilia Panariello

Published by
Virgilia Panariello

Recent Posts

  • Dolci

Lo posso mangiare anche dopo questo tiramisù è speciale, non mi appesantisce e mi ha dormire sonni tranquilli

Il tiramisù senza caffeina e light è un dolce molto speciale, non mi appesantisce e…

15 minuti ago
  • Dolci

Su questa torta metto sempre la glassa, così diventa ancor più speciale

Il weekend per me rappresenta sempre l’occasione perfetta per dedicare del tempo alla cucina, motivo…

46 minuti ago
  • Primo piatto

Non esagero a pranzo altrimenti a Pasqua non posso concedermi qualche sgarro, l’insalata di riso fatta così è davvero light!

A pranzo sto attenta, evito di mangiare troppo, così a Pasqua mi concedo qualche sgarro.…

1 ora ago
  • Secondo piatto

Il pollo con patate e piselli mi ha stancato rivoluziono la ricetta, ti svelo solo un ingrediente le zucchine nulla di più, scopri da sola

Se il classico pollo con patate e piselli ti ha stancato, prova i bocconcini di…

2 ore ago
  • News

Polpettone avanzato dopo Pasqua, lo conservi così e dura anche 5 mesi

Durante le festività pasquali, così come accade nel periodo di Natale, ci troveremo ad affrontare…

2 ore ago
  • Dolci

È la prima volta che ho preparato la crostata al cioccolato senza pasta frolla e senza metterla in forno, la ricetta furba che non abbandonerò più

La crostata al cioccolato senza cuocere in forno e senza una base di pasta frolla…

3 ore ago