Passatelli+in+Brodo%2C+ricetta+bolognese
ricettasprint
/passatelli-in-brodo-ricetta-bolognese/amp/
Primo piatto

Passatelli in Brodo, ricetta bolognese

Passatelli in Brodo

Passatelli in Brodo, ricetta bolognese.

La ricetta sprint per preparare un buon primo piatto, tipico della tradizione gastronomica emiliana e sempre apprezzato per qualsiasi circostanza. Di preparazione facile con ingredienti ‘alla mano’.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Insalata di patate e fagiolini.

Tempo di preparazione: 20′
Tempo di cottura: 5′

INGREDIENTI Dose per 4 persone

pane grattugiato 130 g

parmigiano reggiano 130 g
3 uova
1/2 scorza di limone
1 noce burro
brodo di carne 1 l
noce moscata q.b.
sale q.b.
pepe q.b.

PREPARAZIONE dei Passatelli in Brodo

Per preparare i vostri Passatelli in Brodo seguite la nostra ricetta sprint ed iniziate con il mettere a preparare i passatelli stessi. Bisognerà mescolare il pangrattato assieme al parmigiano reggiano, a cui unire poi il burro con la scorza di limone.

Mescolate a dovere fino a fare amalgamare tutti gli ingredienti utilizzati. A parte poi sbattete le uova e mescolatele con la noce moscata ed aggiustate di sale e pepe.

Questo composto andrà a sua volta incorporare con il parmigiano ed il pangrattato uniti col burro e preparati poco prima. Otterrete un nuovo impasto da sistemare su di un piano per lavorarlo a mano, fino a farlo diventare ben sodo.

Rivestite completamente di pellicola trasparente e lasciate a riposare in frigo per 30′. Poi estraete e preparate i passatelli, dividendo il composto in 4 pezzi. Questi andranno passati nello schiacciapatate per ottenere dei cilindretti ai quali dare la lunghezza di circa 4 cm.

Sistemateli tutti sulla carta forno cosparsa di farina ed intanto preparate il brodo. Quando sarà bollito, tuffatevi dentro la pasta e fare cuocere per massimo 5′. Emergeranno da soli una volta pronti, ed a quel punto raccoglieteli con un mestolo forato e mettete nei piatti.

Aggiungete il brodo e date una passata di parmigiano reggiano. A quel punto i vostri Passatelli in Brodo saranno pronti per essere gustati.

Passatelli in Brodo

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Cannelloni Ricotta e Asaparagi.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • News

Salmone affumicato “rischi infettivi”, l’allarme dell’esperto Matteo Bassetti

Durante gli ultimi anni, abbiamo avuto modo di vedere Matteo Bassetti intervenire su questioni importanti…

5 minuti ago
  • News

Integratore per bambini richiamato con urgenza, può causare effetti collaterali

Giunge notizia di una segnalazione riguardo ad un integratore per bambini richiamato, con tre articoli…

35 minuti ago
  • News

In questo modo il frigo ti costa la metà, un sacco di soldi ti tornano direttamente sul conto corrente

Si torna a parlare dei costi di gestione della casa, e tra questi rientra anche…

1 ora ago
  • Dolci

Ho preparato tante versioni del tiramisù, ma stavolta mi sono superata l’ho fatto al limoncello, hanno gradito tutti

Ho sperimentato il tiramisù al limoncello, devo dire che hanno gradito tutti persino mia suocera,…

2 ore ago
  • Primo piatto

Da quando le zucchine le camuffo così anche i piccoli si mangiano questa pasta, pronta in solo 10 minuti

Ho trovato la ricetta giusta la pasta con le zucchine la servo con pomodorini e…

2 ore ago
  • Dolci

Biscottini cioccolatosi, la colazione diventa da campioni, non rimarranno nemmeno le briciole

Per cominciare la giornata nel migliore dei modi, ho deciso di preparare questi biscotti al…

3 ore ago