Il passato di verdure detox è un’ottima soluzione per riprendersi dalle abbuffate di questi giorni e prepararsi a quelle che verranno.
Gustoso e leggero, ricco di ingredienti che ti solleveranno dalla pesantezza accumulata a causa del troppo cibo, questo passato merita veramente!
E’ una ricetta alla portata di tutti, semplice e genuina ideale da mangiare anche più volte nel corso dei prossimi giorni per potenziare la sua efficacia detox.
Leggendo la ricetta certamente ti salteranno all’occhio alcuni componenti che non sono proprio tradizionali rispetto alla ricetta che sei abituato a realizzare. Queste spezie non solo esalteranno il gusto complessivo del passato, rendendolo ancora più gradevole e sfizioso, ma soprattutto contribuiscono a garantire la depurazione dell’organismo. Lo zenzero ha notevoli proprietà antinfiammatorie anche contro il bruciore di stomaco ed aiuta a combattere la nausea. Inoltre abbassa i livelli di zucchero e colesterolo nel sangue. La noce moscata è nota per la sua efficacia depurativa epatica, mentre l’alloro è un rimedio della nonna di cui tutti conoscono i benefici a livello digestivo e di benessere intestinale. Insomma, un concentrato di bontà che ti sazierà e ti garantirà subito un piacevole senso di benessere!
Potrebbe piacerti anche: Dieta detox prima di Natale, dimagrisci in una settimana
Ingredienti
600 gr di patate
300 gr di carote
200 gr di cavolfiore
Una costa di sedano
Un porro
700 ml di brodo vegetale
Per realizzare questo piatto iniziate lavando e pelando le carote e le patate, poi tagliatele a tocchetti. Pulite il cavolo, ricavandone le cime, successivamente eliminate le parti più dure del porro, tagliatelo a rondelle ed unitelo alle altre verdure in una casseruola capiente.
Coprite con l’acqua a filo, aggiungete il brodo vegetale, le spezie, gli aromi, un pizzico di sale e due cucchiai di olio extra vergine d’oliva: coprite e fate cuocere per un’ora a fuoco dolce. Al termine eliminate l’alloro e frullate tutto con un mixer, servite subito con crostini di pane integrale e gustatelo caldo e fumante per assaporarne il gusto ed i profumi!
In che modo è possibile riciclare la tanta cioccolata delle uova di Pasqua che ti…
Sicuramente vi sarà già capitato di sentire parlare di abbuffate compulsive, sottovalutando però l’effetto che…
Ti faccio preparare un antipasto per Pasqua da urlo, ti bastano solo 4 ingredienti, ti…
Non voglio preparare lasagna, cannelloni e timballi di pasta a Pasqua, punto sulla pasta gratinata…
Di questi cioccolatini non posso proprio fare a meno! Li preparo sempre nel fine settimana,…
Può capitare di non riuscire a trovare lo schiacciapatate quando serve. In quel caso che…