Preparo dei calamari fritti così croccanti che fanno a gara per il bis: non li passo solo nella farina, è sbagliatissimo, c’è un trucchetto che li rende irresistibili, forse non lo conosci ma fidati sono da urlo!
Hai mai assaggiato dei calamari fritti così croccanti da farti venire voglia di mangiarne ancora e ancora? Se la risposta è no, non preoccuparti, perché oggi ti svelerò un segreto che renderà i tuoi calamari fritti irresistibili. Non saranno i soliti calamari passati nella farina, bensì una deliziosa e croccante copertura di pangrattato e prezzemolo che li renderà un vero piacere per il palato.
Quello che rende questa ricetta così speciale sono i tre passaggi fondamentali: la marinatura dei calamari nel semolino, la preparazione della pastella leggera e la copertura croccante a base di pangrattato e prezzemolo. Ogni passaggio contribuisce a creare una crosta croccante e saporita che avvolge i calamari, donando loro un gusto unico e irresistibile. Per rendere ancora più speciale questa ricetta, puoi aggiungere una spolverata di pepe nero macinato fresco ai calamari marinati nel semolino, oppure marinare i calamari con un mix di spezie come paprika dolce, pepe o aglio in polvere. Puoi anche arricchire la pastella con un pizzico di peperoncino in polvere per un tocco piccante, o aggiungere del parmigiano grattugiato al pangrattato per un sapore più deciso.
Insomma, se vuoi sorprendere i tuoi ospiti con un piatto delizioso e croccante, non puoi fare a meno di preparare questi calamari fritti. Con la giusta cura nella preparazione e un pizzico di creatività, potrai deliziare il palato di chiunque con questa prelibatezza di mare. Non dimenticare di servirli caldi e croccanti, magari accompagnati da una salsa a tua scelta per un tocco di freschezza. Sono sicura che conquisteranno il cuore di tutti, fidati saranno un successone, ne vale davvero la pena. Basta chiacchiere quindi e iniziamo subito a preparare insieme gli ingredienti!
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 10 minuti circa
1 kg di calamari
30 g di semolino
1 pizzico di sale
Un ciuffo di prezzemolo tritato
Per la pastella
250 g di farina di riso
30 g di amido di mais
400 ml di acqua
Per la copertura
300 g di pangrattato
1 ciuffo di prezzemolo fresco da tritare
Lava e pulisci i calamari, eliminando le interiora e la pelle. Tagliali a rondelle e pezzi i tentacoli, asciugali bene con un canovaccio. Passa i calamari nella miscela di semolino, prezzemolo tritato e sale.
Leggi anche: Anelli di cipolle croccanti al forno: nella panatura è racchiuso il mix più gustoso che ci sia!
Prepara la pastella mescolando la farina di riso, l’amido di mais e l’acqua fino ad ottenere una consistenza liscia ma non troppo liquida. Passa i calamari nella pastella e poi nella miscela di pangrattato, prezzemolo e sale.
Leggi anche: Mi preparo questa insalatina di calamari in 10 minuti: il mio dietologo me l’ha appoggiata, non ingrassa!
Friggi i calamari in olio di semi di girasole caldo fino a doratura. Scola i calamari su carta assorbente e servili caldi con una spolverata di sale. Con questa ricetta semplice e gustosa, non potrai che avere successo. Sono piccoli dettagli che faranno di questi calamari fritti un aperitivo o una cena a prova di chef, fidati ti accorgerai al primo morso della grande differenza, preparati al bis. Buon appetito!
Delicata e golosa con un cremoso budino, questa torta sprint al cocco è una ricetta…
Apri il frigo e prepara una torta giapponese perfetta con solo 3 ingredienti, la versione…
Credi che sia meglio lo zucchero di canna? O quello bianco? Ma sei proprio sicuro…
Marinare la carne, così come anche il pesce, non è un modo per perdere tempo…
La padellata della nonna che mette d'accordo tutti, il suo segreto? Cucina carne e verdura…
Lo sai che devi lavare per bene le zanzariere? Tra qualche giorno saranno le nostre…