Pasta+acciughe+e+peperoni%2C+calda+o+fredda+sempre+buona%21
ricettasprint
/pasta-acciughe-peperoni-calda-fredda-sempre-buona/amp/
Primo piatto

Pasta acciughe e peperoni, calda o fredda sempre buona!

Ecco la ricetta della pasta acciughe e peperoni, un primo piatto tipicamente estivo, dove il sapore dei peperoni viene magicamente esaltato da quello delle acciughe.

Ricetta semplice e veloce da preparare, è poco calorica ed è ottima anche preparata con i filetti di alice.

La pasta acciughe e peperoni è ottima anche fredda, diventa quindi un piatto versatile e comodo per un pranzo fuori casa od un buffet informale.

Potrebbe interessarti anche Spaghetti alla puttanesca

INGREDIENTI per 4 persone

  • 1 piccolo peperone rosso

  • prezzemolo fresco

  • 350 gr. pasta (noi tagliatelle)

  • 8 filetti di acciughe

  • 200 gr. brodo vegetale

  • 2 cucchiai olio evo

  • 3 spicchi aglio

  • sale, pepe

PREPARAZIONE

Lavare e pulire bene il peperone, togliere torsolo, semi, filamenti bianchi e tagliarlo a striscioline larghe circa ½ centimetro.

Lavare le foglioline di prezzemolo, asciugarle con carta da cucina e tritarle finemente assieme all’aglio sbucciato.

Sgocciolare i filetti di acciuga dall’olio e spezzettarli.

Iniziare a scaldare il brodo.

In una larga padella, versare l’olio, il trito di aglio e prezzemolo e le acciughe.

Far soffriggere su fuoco dolce per pochissimi minuti, l’aglio deve dorare un poco ma senza che il prezzemolo bruci.

Unire i peperoni a striscioline e cuocere per un paio di minuti su fuoco vivace.

Regolare di sale, versare il brodo coprire e cuocere su fuoco medio per circa 10 minuti.

Cuocere la pasta in abbondante acqua salata e, poco prima di scolarla, prelevare un paio di mestoli di acqua di cottura.

Versare la pasta scolata direttamente nella padella con il sugo di peperoni, aggiungere un mestolo di acqua di cottura nella padella del condimento.

Saltare la pasta su fiamma vivace per qualche minuto, girando di frequente ed aggiungendo altra acqua di cottura se necessario.

Distribuire la pasta acciughe e peperoni nelle ciotole individuali, spolverizzare con una macinata di pepe e servire immediatamente.

Se invece volete serire la pasta acciughe e peperoni fredda, scolare la pasta al dente, versarla in una teglia, condirla con un poco di olio evo e farla raffreddare.

Sistemare la pasta oramai fredda in una ciotola capiente e condirla con il sugo di peperoni, mescolare a lunghe per far bene amalgamare tutti gli ingredienti, coprirla con èpellicola e lasciarla riposare in frigorifero fino al momento di servire.

Potrebbe interessarti anche Pasta sarde pinoli e uvetta

Sara Colono

Published by
Sara Colono

Recent Posts

  • Primo piatto

A Pasqua non prevedo le lasagne, troppo tempo: ho provato questa pasta infornata hanno fatto tutti wow, è aggiudicata!

Rispettare la tradizione, ma con più tempo per noi: a Pasqua porto a tavola una…

59 secondi ago
  • Menù

Con 50 euro fai il menù di Pasqua per 6 persone: neanche mia madre ci credeva che spesi così poco, feci un figurone

Niente panico se a Pasqua abbiamo ospiti a tavola: con un po' di organizzazione spendi…

31 minuti ago
  • Dolci

La versione dolce del casatiello è da provare, per farlo come si deve lascialo lievitare almeno 2 ore, mi raccomando o la fai con questa farina oppure lascia stare

Se vuoi fare il casatiello dolce come vuole la tradizione devi lasciarlo lievitare per un…

1 ora ago
  • News

Addio puzza di fritto durante il pranzo di Pasqua, non spendo un euro e la casa risplende

Si torna a parlare del pranzo di Pasqua, per il quale molti italiani hanno deciso…

2 ore ago
  • condimenti

Non ti servono altro che 10 minuti per preparare la maionese più light del web, anzi questa quasi fa bene, l’avocado è il segreto!

Maionese all'avocado: preparata in 10 minuti, la versione più light del web, anzi quasi ti…

2 ore ago
  • News

Prima di usare le padelle devi sempre fare questo, oppure puoi buttarle via

Attenzione a come utilizzi le padelle nel quotidiano: questo errore potrebbe essere fatale e rischi…

3 ore ago