La Pasta aglio olio peperoncino e tantissime puntarelle è straordinaria! Cremosa e gustosa, non potrai mai credere che il condimento è fatto con le verdure
La Pasta aglio olio peperoncino e tantissime puntarelle è fantastica! Fatta con pochi ingredienti, e tutti a costo ridotto, questo è uno dei primi piatti che piace tantissimo anche ai bambini che quindi mangiano delle verdure senza fare i solti capricci. Leggera e saporitissima, è anche perfetta per una pausa pranzo veloce e salutare senza dover rinunciare al gusto.
Con questa ricetta, anche chi non sa cucinarla può preparare in pochi minuti, ed è sempre un successone!
La Pasta aglio olio peperoncino e tantissime puntarelle è buonissima! La crema di verdura con cui condirete la pasta è semplicemente sensazionale.
Provatela su delle fette di pane leggermente abbrustolito, ed avrete un antipasto da leccarsi i baffi in un attimo.
Realizzato in: pochi minuti
Cottura: pochi minuti
Mondate le puntarelle lavate, tagliate le foglie alla julienne e i gambi a tocchettini e fate riposare il tutto in una ciotola con acqua fredda prima di scolarle e cuocerle per qualche minuto in una pentola d’acqua bollente leggermente salata. Trascorso il tempo necessario, scolate le foglie delle puntarelle e fatele raffreddare per qualche minuto prima di frullarle in un mixer cucina con 50 ml della sua acqua di cottura. Insaporite con il parmigiano grattugiato e del pepe e conservate in una ciotola.
Leggi anche: Torta all’arancia: ci metto anche la ricotta è buonissima, ma soprattutto dietetica
Leggi anche: Mozzarelline fritte velocissime: queste sono più leggere!
Leggi anche: Medaglioni di melanzane ripiene: così sono più saporite, ma non ho fritto nulla!
In una padella antiaderente cuocete per qualche istante un cucchiaio d’olio con l’aglio, i capperi e il peperoncino tritato. Nel mentre, scolate i gambi delle puntarelle e sbollentateli per 7 minuti nella pentola dove avete cotto le puntarelle. Al nuovo bollore, unite la pasta e cuocetela per il tempo di cottura indicato sulla sua scatola. Trascorso il tempo necessario, scolate la pasta e insaporitela nella padella con il condimento prima di condirla con la crema alle puntarelle. Servite calda.
Che fai, questa insalata sgrassa tutto e non la fai anche a Pasqua? Non deve…
L’ho fatta domenica a pranzo pensavano tutti fossero la lasagna, ma era una parmigiana di…
Quanto sarai costretto a sborsare per la spesa di Pasqua: ci sono delle impennate di…
Con queste a Pasquetta, fai un figurone, altro che carciofi e pomodorini, fatti trovare pronta…
Guarda come ti svolto la solita ricetta della torta di mele: fortuna che ce ne…
Il pranzo di Pasqua a casa della nonna è una vera e propria istituzione. Lei,…