Oggi prepariamo la pasta ai frutti di mare e funghi, un abbinamento che unisce in una deliziosa armonia di sapori il mare alla montagna.
Un primo piatto gustoso ed invitante, con un accostamento, quello tra i frutti di mare ed i funghi, che può risultare inusuale e difficile, ma una volta assaggiata se ne rimane molto piacevolmente sorpresi.
La preparazione è semplice e veloce, ideale per chi ha poco tempo a disposizione.
Potrebbe interessarti anche Uova strapazzate ai funghi e tartufi
PREPARAZIONE
In una larga padella dai bordi alti scaldare un poco di olio, quindi soffriggere i due spicchi di aglio sbucciati e schiacciati insieme ad un poco di peperoncino, secondo i gusti.
Unire i frutti di mare e lasciare cuocere per qualche minuto.
Cuocere la pasta in abbondante acqua salata.
Lavare il prezzemolo asciugarlo e tritare finemente le foglie, tenendone intera qualcuna per la decorazione finale.
Nel frattempo unire il misto di funghi ai frutti di mare in cottura.
Scolare la pasta al dente direttamente nella padella con i funghi ed i frutti di mare.
Regolare di sale se necessario e saltare la pasta brevemente mescolando con cura per amalgamare bene tutti gli ingredienti.
Distribuire la pasta ai frutti di mare e funghi nelle ciotole individuali, spolverizzare con il trito di prezzemolo ed una spolverizzata di peperoncino.
Terminare la decorazione con qualche fogliolina di prezzemolo e servire.
La pasta ai frutti di mare e funghji è pronta per essere servita e sorprendere il palato dei vostri ospiti.
Potrebbe interessarti anche Pasta con rucola, funghi e pinoli
Ho deciso faccio il plumcake casatiello, la ricetta zero sbatti, non sporchi nulla e si…
Finalmente ho trovato la ricetta perfetta per una pasta leggera e gustosa che posso mangiare…
Uno degli ingredienti principali della pastiera napoletana da gustare a Pasqua è la ricotta, qual…
La torta al lime e limone è un dolce esotico, fresco e delicato che puoi…
Seguire una dieta finalizzata alla perdita di peso non vuol dire solo fare affidamento su…
Spremi le arance e prepara lo yogurt, stavolta l'assaggi e non ti fermi più, basta…