Pasta+al+finto+rag%C3%B9+di+funghi%2C+il+piatto+che+in+poco+pi%C3%B9+di+20+minuti+ti+fa+fare+un+figurone%21
ricettasprint
/pasta-al-finto-ragu-di-funghi-il-piatto-che-in-poco-piu-di-20-minuti-ti-fa-fare-un-figurone/amp/
Primo piatto

Pasta al finto ragù di funghi, il piatto che in poco più di 20 minuti ti fa fare un figurone!

Bastano poco più di 20 minuti per gustare un piatto di ragù speciale, questo è veloce e lo faccio con i funghi, non ti dico che bontà, farai un figurone con poco!

Ecco un piatto che sembra un classico, ma con un tocco sorprendente. Oggi infatti, prepareremo il finto ragù di funghi, dall’esplosione di sapori che conquisterà chiunque lo assaggi. Non servono ore di cottura come per il ragù tradizionale, eppure ha la stessa consistenza ricca e corposa, con in più il profumo dei funghi che lo rende speciale. Bastano pochi ingredienti, tutti semplici, ma il risultato è di quelli che fanno fare un figurone a tavola.

Pasta al finto ragù di funghi, il piatto che in poco più di 20 minuti ti fa fare un figurone!

Andremo a realizzare una pasta avvolta in un sugo profumato, con i funghi che regalano un sapore incredibile. Questo piatto infatti combina la ricchezza della carne macinata con la delicatezza dei funghi, aggiungendo una nota di sapore incredibile. In più, pomodori pelati completano il tutto con la loro dolcezza, mentre la pancetta e il vino bianco creano una base saporita che fa da contrasto perfetto.

Pasta al finto ragù con i funghi, in poco più di 20 minuti, un piatto da fare un figurone!

Insomma, in poco più di 20 minuti puoi portare in tavola una pasta che sembra un ragù lento e complesso, ma in realtà si prepara in un attimo. Il risultato è irresistibile, ideale per una cena con amici o anche per coccolarti durante la settimana. Vedrai che sarà un gran successo. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 20 minuti circa

Ingredienti per il finto ragù con i funghi

Per 4 persone

400 g di pasta
300 g di carne triata di manzo
400 g di pomodori pelati
250 g di funghi champignon o porcini
1/2 bicchiere di vino
1 cipolla piccola
2 carote

Un gambo di sedano
100 g di pancetta a tocchetti
Sale q.b.
Pepe q.b.
40 g di burro
Olio extravergine di oliva q.b.

Come si prepara il finto ragù di funghi

Inizia tritando finemente la cipolla, le carote e il sedano. Prendi una padella capiente e fai scaldare un po’ di olio extravergine di oliva, aggiungendo il trito di verdure e la pancetta a tocchetti. Lascia rosolare a fuoco medio-basso per circa 5 minuti, fino a quando le verdure saranno morbide e la pancetta leggermente dorata.

Leggi anche: Preparo per pranzo la pasta e lenticchie di nonna, incredibile come lei non sbagli un colpo, se la spazzolano in un attimo

Al soffritto, unisci la carne macinata e alza leggermente la fiamma, facendo rosolare la carne, sgranandola bene con un cucchiaio di legno. Lasciala cuocere per circa 5-7 minuti, fino a che non sarà ben dorata su tutti i lati, dopodiché sfuma con mezzo bicchiere di vino bianco, mescolando bene e lascia evaporare l’alcol per un paio di minuti.

Leggi anche: Preparo la cena: con il pane raffermo, il ragù avanzato di ieri e la mozzarella, altro che scarpetta dopo

Ora prosegui pulendo i funghi e tagliali a fettine sottili. Aggiungili nella padella insieme alla carne e alle verdure, mescolando bene e fai cuocere per altri 5 minuti, finché i funghi iniziano a rilasciare la loro acqua e a diventare morbidi. A questo punto, versa i pomodori pelati nella padella, schiacciandoli leggermente con una forchetta e continuando a mescolare di tanto in tanto. Lascia cuocere a fuoco basso per circa 10 minuti, giusto il tempo di far amalgamare tutti i sapori e aggiusta di sale e pepe a piacere.

Leggi anche: Pasta al forno sì, ma ci imbottisco i peperoni: mia suocera non ci credeva, mi ha chiesto il bis

Mentre il finto ragù di funghi cuoce, metti sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata e cuoci la pasta al dente, seguendo le indicazioni sulla confezione. Una volta che la pasta è cotta, scolala e versala direttamente nella padella con il sugo. Aggiungi una noce di burro per rendere il tutto ancora più cremoso e mescola bene. Servi la pasta calda, magari con una spolverata di formaggio grattugiato se ti piace, e preparati a ricevere complimenti! Facile, veloce e ricca di sapore, questa pasta ti conquisterà. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Primo piatto

A Pasqua punto sulla boscaiola al forno, ma la versione al pomodoro, la faccio come mia nonna, gioco facile perché accontento tutti senza futili lamenti

Per la domenica di Pasqua punto sulla pasta alla boscaiola al sugo, la inforno pure!…

16 minuti ago
  • Finger Food

L’antipasto di Pasqua lo faccio con la pasta briseè, la farcisco e poi la tuffo nell’olio bollente, una bomba

Ecco l'antipasto di Pasqua preparo le schiacciatine fritte ripiene di zucchine, scamorza e prosciutto cotto…

46 minuti ago
  • Primo piatto

Pausa pranzo perfetta, metto le verdure tutte insieme, preparo tutto la sera prima

Finalmente ho trovato il piatto che mi ha permesso di realizzare qualcosa di strepitoso e…

1 ora ago
  • News

Hai mai visto un uovo di Pasqua da 350 chili? Qualcuno lo ha fatto per un evento importante

L'uovo di Pasqua racchiude un significato profondo, ma questo qui enorme ne ha uno veramente…

2 ore ago
  • News

Taglieri in legno e plastica, vanno puliti solo così non usare prodotti, ti basta solo questo

Si torna a parlare nuovamente dei taglieri, sia in plastica che in legno. Piuttosto che…

3 ore ago