Pasta+al+forno+alla+tranese+%7C+Abbondante+primo+della+domenica
ricettasprint
/pasta-al-forno-alla-tranese-abbondante-primo-della-domenica/amp/
Primo piatto

Pasta al forno alla tranese | Abbondante primo della domenica

pasta al forno alla tranese ricettasprint

La pasta al forno alla tranese è un ottimo piatto gustoso e ricco, originario della omonima cittadina pugliese, in cui viene servito nelle occasioni di festa ed in tutti gli eventi speciali. E’ fatto con ingredienti semplici, genuini e caratteristici del territorio che uniti in un solo piatto creano un mix assolutamente perfetto. Già alla vista è troppo invitante, immaginate al gusto quanto più buono può essere! Non vi resta che mettervi ai fornelli e preparare questa vera e propria esplosione di appetitosa prelibatezza, veramente da leccarsi i baffi e ideale anche per i più piccoli.

Potrebbe piacerti anche: Rotolo di pasta ripieno al forno | Invitanti e deliziosi
Oppure: Pasta fagioli e cozze di Antonino Cannavacciuolo | Cremosa e saporita

Ingredienti

320 gr di pasta
200 gr di pomodorini

Uno spicchio d’aglio
700 ml di pomodori pelati
Cipolla q.b.
300 gr di stracciatella pugliese
80 gr di pecorino grattugiato
Pangrattato q.b. (facoltativo)
Basilico fresco q.b.

Preparazione della pasta

Per realizzare questo piatto iniziate affettando finemente la cipolla e facendola rosolare in una casseruola con olio extra vergine d’oliva. Aggiungete i pomodori pelati, il sale e cuocete a fuoco dolce per circa 15 minuti. Intanto lavate i pomodorini, tagliateli a metà e metteteli in una ciotola: aggiungete basilico, un pizzico di sale, aglio tritato ed olio extra vergine d’oliva, mescolate e trasferite in frigorifero.

Mettete sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata per la pasta: appena giungerà a bollore, cuocete il formato scelto scolando a metà cottura. Prendete una pirofila o come da tradizione un coccio capiente e versate sul fondo un mestolo di salsa di pomodoro. Distribuite uno strato di pasta, la stracciatella a pezzetti ed ancora salsa.

Ultimate con la stracciatella, pecorino grattugiato ed i pomodorini con il condimento. Se volete per una gratinatura più croccante potete cospargere la superficie con un pò di pangrattato. Trasferite in forno a 200 gradi per 30 minuti, fate rosolare bene in superficie, poi estraete e fate riposare per qualche minuto prima di servire. Buon appetito!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

 

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Doppia cottura, doppia goduria, questa non è la solita torta al cioccolato è anche senza farina per una cremosità mai vista!

Solo pochi minuti e ti godi una torta al cioccolato senza farina e dalla cremosità…

1 minuto ago
  • Dolci

Brownie light in tazza: 4 ingredienti, 2 minuti di cottura per soddisfare le tue voglie quando vuoi persino a dieta!

Se la voglia di brownie la vuoi soddisfare subito anche a dieta, preparali light con…

32 minuti ago
  • Dolci

A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un’ottima farcitura con cui accompagnare le nostre colombe

A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un'ottima farcitura con cui…

8 ore ago
  • Dolci

La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è la ricetta originale e mia nonna riguardo a questo è preparatissima

La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è…

9 ore ago
  • News

Ho chiesto al nutrizionista cosa mangiare per depurarmi e dimagrire, mi ha dato dei consigli fantastici

I suggerimenti di un esperto in ambito di alimentazione su che cosa mangiare per dimagrire,…

9 ore ago
  • Dolci

Non faccio la torta di mele perché ho solo pere mature, ma l’impasto è lo stesso, aggiungo della granella di nocciole e ho fatto bingo

Non faccio la torta di mele perché ho solo pere mature, ma l'impasto è lo…

10 ore ago