Per il pranzo della domenica ho deciso di recuperare alcuni avanzi della settimana, perché in casa mia non si butta via nulla, ed ecco che ho creato questo piatto decisamente incredibile.
Ebbene sì, il pranzo della domenica porta sempre con sé una lunga serie di aspettative. Tutti noi desideriamo mangiare qualcosa di buono, gustoso, che soddisfi le aspettative di tutta la famiglia.

Sulla base di questa motivazione, dunque, dato che in frigorifero c’erano degli avanzi interessanti, avevo già tutto il necessario per preparare questa ricetta che è andata subito a ruba non appena l’hanno vista. Il punto di forza è la ricetta della pasta al forno, ma preparata in modo diverso.
Pasta al forno con gli avanzi: la ricetta perfetta per la domenica
Controllando nel mio frigorifero, ho trovato due uova sode, un po’ di salsiccia avanzata e altri ingredienti ottimi per metterli insieme in vista del pranzo. Per questa motivazione, mi sono rimboccata le maniche e mi sono messa subito a preparare questo piatto delizioso, ovvero una pasta al forno “di recupero”, che sapevo già avrebbe riscosso un grandissimo successo. Gli ingredienti che ci serviranno sono i seguenti:
- 500 g di pasta, formato a scelta,
- 600 g di salsa di pomodoro,
- 250 g di besciamella (clicca qui per la ricetta),
- 100 g di formaggio a pasta filata,
- 200 g di salsiccia già cotta,
- 2 uova sode,
- Sale,
- Peperoncino.
Prepariamo insieme la pasta al forno di recupero
Iniziamo subito facendo cuocere la pasta seguendo le istruzioni della confezione in acqua bollente e salata. In questo caso specifico, la pasta dovrà essere cotta solo fino a metà cottura, quindi deve cominciare a diventare morbida ma non troppo cotta. Quando la pasta è pronta, mescoliamola con la salsa di pomodoro e mettiamola in una ciotola. Aggiungiamo la salsiccia tagliata a tocchetti e le uova sode anch’esse tagliate. Disponiamo un primo strato di pasta in una teglia, aggiungiamo la besciamella e successivamente completiamo il piatto con il formaggio tagliato a tocchetti o in scaglie, e un po’ di salsiccia per decorare.
LEGGI ANCHE -> Con una manciata di piselli, faccio l’antipasto per Pasqua, un piatto inaspettato e super godurioso, 4 ingredienti per effetto wow
Trasferiamo il tutto in forno e cuociamo la nostra pasta di recupero a 200 gradi per circa 30 minuti. Trascorso il tempo, controlliamo che la pasta sia ben cotta e serviamo in tavola mentre è ancora calda.
La tua pasta al forno di recupero ti permetterà di non buttare via nulla di ciò che è avanzato nei giorni scorsi, ma allo stesso tempo realizzerai un piatto davvero strepitoso.
LEGGI ANCHE -> Cioccolatini fit, finalmente puoi mangiarli senza sensi di colpa e non ingrassi
LEGGI ANCHE -> Questa torta agli spinaci è una bomba! Si scioglie letteralmente in bocca e la preparo in 15 minuti