Pasta al gorgonzola, basta il nome per far salire l’acquolina in bocca: la prepari in 10 minuti e tutti saranno soddisfatti
Ancora una volta portiamo a tavola un primo piatto velocissimo, senza perdere nulla nel sapore. Questa è la nostra versione della pasta al gorgonzola, semplice e diretta come piace a noi senza nessun trucco.
Basta scegliere una pasta corta tra i milel formati che abbiamo in Italia, della panna fresca e soprattutto sua maestà la gorgonzola. Qui i gusti sono strettamente personale,. C’è chi la preferisce più fresca e cremosa, chi più stagionata, chi ancora nella versione più golosa con il mascarpone. Vanno bene tutte, anche se hanno tempi leggermente diversi per fondersi bene. Alla fine però il principio è lo stesso: cucinare con poco stress e risparmiando tempo.
La pasta al gorgonzola non è propriamente light, anche se dipende dall’ingrediente principale che scegliamo. Ma possiamo abbassare le calorie sostituendo la panna con del latte intero. Il risultato sarà lo stesso, solo più leggero.
Ingredienti:
Dopo aver messo a bollire l’acqua per la pasta, prepariamo anche il condimento. Prendiamo la gorgonzola e tagliamo via la crosta. Poi tagliamola a cubetti più o meno delle stesse dimensioni e teniamo da parte.
LEGGI ANCHE -> Carbonara di carciofi come la fanno nelle trattorie, mi raccomando scegli la pasta corta!
Prendiamo una padella abbastanza grande per contenere anche la pasta da mantecare, accendiamo, appoggiamo i cubetti di gorgonzola e accendiamo a fiamma bassa per farla sciogliere dolcemente. Il trucco è proprio questo, non avere fretta perché tanto dovremo aspettare che la pasta sia quasi al dente. Così il formaggio farà una bella cremina.
Quando la gorgonzola comincia a sciogliersi aggiungiamo subito metà della panna e poi vediamo come funzionano insieme. Se il formaggio è particolarmente cremoso potrebbe non essere necessario aggiungere tutta la panna. Insaporiamo con un pizzico di sale e una generosa grattugiata di noce moscata
Se anche tu sei convinto che la torta pasqualina sia una grande ricetta, prova questa…
A Pasqua non preparare la solita pastiera e non buttarti sulla classica colomba: i pardulas…
I panini li cucino direttamente in friggitrice ad aria, ti suggerisco anche la ricetta gluten…
Impossibile negare che, durante questo periodo dell’anno, insieme alla primavera arrivi anche il fatidico effetto…
Oggi la pasta la condisco così: una favolosa crema di patate arricchita con i funghi,…
Con l’arrivo della primavera, ritorna anche il mio corpo di basilico verde, motivo per cui…