Pasta al pesto arancione, il primo piatto alla carota che nutre e da il giusto gusto al tuo primo piatto.
Un primo piatto delicatissimo che non lascia spazio ad alternative per chi ama il retrogusto dolciastro delle carote. Io le amo che siano preparate all’insalata, in padella con la cipollina tritata e il burro, crude, ed ora anche con la pasta, avvolte nella morbidezza di un soffice pesto color tramonto.
La pasta al pesto di carote è un primo molto buono e delicato che può piacere molto anche ai bambini. Vediamo insieme come procedere alla preparazione del pesto e vediamo che ingredienti ci servono e in che quantità, per non sbagliare e non alterare il gusto che deve venire fuori. Siamo molto attenti a tutti i passaggi e tutto andrà per il meglio.
Coloriamo di gusto i primi piatti ed anche un pranzo veloce e disordinato diviene un momento di divertimento e gusto.
Ci vuole poco a preparare il pesto di carote. Per prima cosa laviamole, spelliamole e spuntiamole. Tritiamole in un mixer e aggiungiamo le noci sgusciate e continuiamo a tritare. Aggiungiamo del sale, pepe, olio e qualche cucchiaio di acqua bollente e continuiamo a lavorare il pesto. Prendiamo una padella mettiamo sul fondo dell’olio extravergine di oliva e facciamo soffriggere la pancetta con uno spicchio di aglio.
leggi anche:Pure di carote e patate la cena stasera sarà gustosa e decisamente economica
Prendiamo una pentola ampia e mettiamo l’acqua a bollire. Scegliamo la pasta che preferiamo (anche corta come penne rigate e rigatoni). Procediamo alla cottura secondo le modalità e i tempi indicati sulla confezione e quando sarà cotta, coliamola al dente e versiamola nella padella con la pancetta togliendo l’aglio. Aggiungiamo il pesto e mescoliamo il tutto per un paio di minuti. Impiattiamo e serviamo calda.
leggi anche:Pasta ceci e carote: una rivisitazione della classica ricetta, ecco il segreto di mia nonna
leggi anche:Zuppa di carote e ceci: quello che ci vuole dopo le grandi abbuffate
Così buona e veloce che ormai almeno 2 volte a settimana preparo questa zuppa di…
Si torna a parlare della lavastoviglie e del carico che effettuiamo ogni giorno. Se anche…
Un aspetto da non trascurare è legato a quella che è la temperatura del frigo.…
Le festività di Pasqua sono ormai imminenti, tra poco più di qualche settimana saremo tutti…
Faccio i paccheri in tiella croccanti e filanti, non possono mancare e ne essere sostituiti…
Ho deciso faccio il plumcake casatiello, la ricetta zero sbatti, non sporchi nulla e si…