Volete prearare una ricettina fantastica per l’estate? Ecco la Pasta al pesto di acciughe e pomodori secchi, un piatto veloce e perfetto per tutta la famiglia.
Gustare un piatto come quello che stiamo per mostrarvi é un vero piacere, sapori freschi e una preparazione sbrigativa, in più un tocco speciale per renderlo strepitoso, ecco la Pasta al pesto di acciughe e pomodori secchi, un piatto veloce e perfetto per tutta la famiglia.
Un piatto semplice, niente di sofisticato o complesso da preparare, composto da un favoloso concentrato di sapori davvero incredibili. Andremo a realizzare un delizioso pesto di basilico, prezzemolo e limone, con in più acciughe sott’olio per dare un tocco davvero originale che vi lascerà senza parole. I pomodori secchi completeranno questo fantastico capolavoro per condire la pasta in modo davvero speciale.
No perdiamoci in chiacchiere allora, seguite la facilissima procedura passo passo e in men che non si dica otterrete un risultato da veri chef.
Leggi anche: Pasta al pesto di pomodori, il profumo dell’estate in tavola
Leggi anche: Pasta limone e menta | Leggerissimo primo piatto per la cena
Tempi di preparazione: 10 minuti
Tempi di cottura: 10 minuti
Ingredienti per 4 porzioni
400 g di pasta rigata
100 g di pomodori secchi sott’olio
1 limone di cui la scorza grattugiata
Per il pesto
30 g di prezzemolo fresco
15 g di basilico
1 limone di cui il succo
olio extravergine di oliva q.b
Per realizzare questo piatto formidabile inziate col riemire una casseruola con abbondante acqua. Arrivata a bollore salate l’acqua e calate la pasta, lasciatela cuocere per il tempo indicato sulla confezione.
Preparate il pesto, versando in un boccale il prezzemolo e il basilico freschi e ben lavati, aggiungete uno spicchio di aglio, il succo di un limone, un pizzico di sale e pepe, le acciughe e l’olio poco per volta. Con un frullatore ad immersione iniziate a tritare, aggiungete poi il formaggio e i pinoli e date un’ultima mescolata. Ottenuta una consistenza cremosa ed omogenea, versatela i una cotola capiente.
Leggi anche: Spaghetti olive e capperi con acciughe, il primo strepitoso e facilissimo che si prepara in 10 minuti
Scolate la pasta e lasciate da parte un pò di acqua di cottura, versatela nella ciotola insieme al pesto e aggiungete la scorza grattugiata di limone e i pomodori sott’olio, mescolate ed impiatatte, servite in tavola con tutto il profumo che vi conquisterà. Buon appetito.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Si torna a parlare della lavastoviglie e del carico che effettuiamo ogni giorno. Se anche…
Un aspetto da non trascurare è legato a quella che è la temperatura del frigo.…
Le festività di Pasqua sono ormai imminenti, tra poco più di qualche settimana saremo tutti…
Faccio i paccheri in tiella croccanti e filanti, non possono mancare e ne essere sostituiti…
Ho deciso faccio il plumcake casatiello, la ricetta zero sbatti, non sporchi nulla e si…
Finalmente ho trovato la ricetta perfetta per una pasta leggera e gustosa che posso mangiare…