Pasta+al+pesto+di+basilico+e+peperoni%2C+tutti+sapori+tipici+del+mediterraneo+in+un+piatto+dalla+travolgente+bont%C3%A0
ricettasprint
/pasta-al-pesto-di-basilico-e-peperoni-tutti-sapori-tipici-del-mediterraneo-in-un-piatto-dalla-travolgente-bonta/amp/
Primo piatto

Pasta al pesto di basilico e peperoni, tutti sapori tipici del mediterraneo in un piatto dalla travolgente bontà

Gusta anche tu questo piatto sbrigativo e buonissimo, la Pasta al pesto di basilico e peperoni, fatto con tutti sapori tipici del mediterraneo in un piatto dalla travolgente bontà.

Oggi ti faccio provare un piatto strepitoso, dalla travolgente bontà e dai sapori tipici del mediterraneo, la Pasta al pesto di basilico e peperoni è un piatto semplice ma delizioso, che unisce i sapori tipici italiani in una combinazione irresistibile. Questa ricetta è sbrigativa, perfetta per quando hai poco tempo ma vuoi comunque gustare un piatto appetitoso, una fantastica variante saporita e originale del classico pesto alla genovese. Andremo a miscelare due sapori decisi e ben bilanciati tra loro, il basilico e i peperoni, che racchiudono anche tantissimi benefici per la nostra salute, dandoci una carica di energia vitamine e antiossidanti, che non ti immagini.

Pasta al pesto di basilico e peperoni 17062023 ricettasprint

La particolarità di questa ricetta sta proprio nel mix di sapori, infatti il basilico, aroma molto utilizzato nella cucina mediterranea, mescolato ai peperoni fa di questo piatto un’esplosione di sapori davvero irresistibili, ottenendo un piatto dal connubio perfetto di freschezza e gusto intenso e gradevole. Se non sei a dieta, puoi variare questa ricetta aggiungendo ingredienti più sostanziosi come ad esempio, cubetti di pancetta croccante o salsicce sbriciolate. Se invece vuoi renderlo più leggero soprattutto se sei a dieta, puoi sostituire la pasta tradizionale con delle alternative integrali o senza glutine.

Una ricetta così speciale grazie all’armonia dei sapori che si mescolano insieme, ottenendo un gusto fresco e aromatico, creando una sinfonia di sapori mediterranei rresistibili.

Questo è un piatto ideale per tutti, anche per i più piccoli, grazie ai sapori delicati e gustosi, quindi puoi preparare questa ricetta in qualsiasi momento, ma è particolarmente adatta per una cena veloce tra amici o per quando hai poco tempo a disposizione in settimana e vuoi comunque sorprendere la tua famiglia mettendo tutti d’accordo. Insomma, cosa aspetti, prepara anche tu la Pasta al pesto di basilico e peperoni, una bontà semplicemente irresistibile che non puoi lasciarti scappare. Iniziamo subito!

Leggi anche: Pasta fredda alla contadina, ci mettiamo un ingrediente in più e diventerà strepitosa
Leggi anche: Pasta al pollo speziato, un piatto fresco ed incredibilmente irresistibile per la tua estate

Tempo di preparazione: 30 minuti
Tempo di cottura: 15 minuti

Ingredienti

350 g di pasta
50 g di basilico fresco
2 peperoni gialli
50 g di parmigiano grattugiato

30 g di noci
1 spicchio d’aglio
Olio extravergine di oliva q.b.
Sale q.b.

Preparazione della Pasta al pesto di basilico e peperoni

Per realizzare questa ricetta inizia preparando i peperoni. Taglia i peperoni a dadini e saltali in padella con un filo di olio extravergine di oliva, aggiustali di sale e cuocili fino a renderli morbidi e leggermente dorati. Nel frattempo, porta a bollore abbondante acqua salata in una casseruola e cala la pasta, lasciandola cuocere per il tempo indicato sulla confezione.

peperoni 17062023 ricettasprint

Prsegui poi preparando il pesto. Quindi versa in un mixer metà dei peperoni una volta terminata la cottura, aggiungi il basilico, le noci, il parmigiano grattugiato, l’aglio e l’olio extravergine di oliva. Frulla tutto fino a ottenere una crema omogenea e aggiusta di sale secondo i tuoi gusti.

basilico 17062023 ricettasprint

Scola la pasta al dente e trasferiscila in una ciotola grande, condiscila con il pesto di basilico e mescola bene. Impiatta e aggiungi i peperoni saltati messi da parte e servi in tavola ben caldi, guarnendo con qualche foglia di basilico fresco e una spolverata di parmigiano grattugiato. Buon appetito!

scolate la pasta pronta 17062023 ricettasprint
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

Cheesecake gluten free, senza lattosio, a Pasqua non si fa torto a nessuno e ti dirò: è ancora più buona!

La cheesecake senza lattosio e glutine è buonissima nulla da invidiare alla classica ricetta, prova…

9 minuti ago
  • News

Dovremmo bere tutti l’acqua di cottura dei carciofi, ecco cosa succede al nostro corpo ogni volta

Si torna a parlare nuovamente dei carciofi, ma questa volta dell’acqua di cottura di questo…

40 minuti ago
  • Secondo piatto

Se la frittata non la fai così è un peccato non sai che ti perdi, con le patate fritte è una goduria conquista al primo assaggio!

Frittata di patate fritte, non l'hai mai provata? Che peccato, non sai che ti perdi:…

1 ora ago
  • News

Dieta antifame dopo i 40 anni, il tuo corpo ringiovanisce di 20 anni con la stessa energia di un adolescente

Molto spesso abbiamo parlato dell’alimentazione che cambia, soprattutto per le donne dopo i quarant’anni. Si…

2 ore ago
  • Secondo piatto

A Pasqua faccio questi involtini al posto dell’arrosto, sono così buoni che uno tira l’altro fino al bis!

In vista del pranzo di Pasqua, ho trovato la ricetta perfetta che mi ha permesso…

2 ore ago
  • News

Le uova le puoi tranquillamente cucinare in friggitrice ad aria, le ricette che ti salveranno la cena, zero sporco e puzza in casa

Lo sai che le uova le puoi tranquillamente cucinare in friggitrice ad aria? Ecco le…

3 ore ago